Rockol30

Comunicato Stampa: Retina.it e Kyò alla Galleria Toledo di Napoli

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


13 aprile 2004 – Galleria Toledo, Napoli

Galleria Toledo Musica e Mousike Lab
In collaborazione con Freak Out
presentano:

Retina.it - live set
Kyò (Marco Messina, Monica Nappo, Michelangelo Dalisi) – live set

Retina.it e Kyò presentano in anteprima a Galleria Toledo i nuovi brani dei rispettivi dischi in uscita per Mousike Lab.

Retina.it
E' sicuramente una delle più importanti realtà italiane in ambito elettronico. Il duo composto da Lino Monaco e Nicola Buono ha base a Pompei, alle falde del Vesuvio. Hanno inciso fin ora un LP (Volcano.Wave 1-8, 2001) e una serie di 12" ed EP per la Hefty Records di Chicago, oltre ad aver partecipato a svariate compilation, remixato un brano per i 99 Posse e collaborato con i Nous nel loro debut-album. Il loro sound è un flusso incessante, mutevole e ricco di sfaccettature, frutto di un approccio che da' molto spazio all'improvvisazione, fatto di paesaggi sonori rarefatti puntellati da battiti minimal techno, in cui la ricerca sonora e l'imprescindibile componente ritmica sono perfettamente equilibrate. A Galleria Toledo presenteranno in anteprima i brani del loro secondo disco, in uscita a maggio per Mousike Lab.


Kyò
Il nuovo progetto di Marco Messina, Monica Nappo e Michelangelo Dalisi: testi e poesie di Jean Genet, Antonin Artaud, Pablo Neruda, Wislawa Szymborska, Oskar Kokoschka, Hans Magnus Enzensberger, Gertrude Stein, Mariangela Gualtieri e Guido Cavalcanti recitati dai due attori s'intrecciano con i suoni di Marco Messina.
Un interessante esperimento di contaminazione tra musica elettronica e letteratura.
Marco Messina: E' da più di dieci anni manipolatore di suoni per la 99 Posse. Nel 2002 E' ideatore, insieme a Meg (giù vocalist dei 99 Posse), del progetto Nous, con cui pubblica l'album "La Tempesta" (BMG/Novenove, 2003), colonna sonora dello spettacolo teatrale "Dentro la tempesta", rielaborazione della celebre tragedia di Shakespeare. E', insieme ai Retina.it, membro dei Resina.
Monica Nappo
Nasce a Napoli nel 1971. A Teatro: ha svolto attività laboratoriale con Leo De Berardinis, Marco Baliani, Renata Molinari, Germana Giannini, Haruiro Yamanouchi, Imke Bucholz, Giorgio Barberio Corsetti. E' stata assistente alla regia di Carlo Cecchi per lo spettacolo "Sik Sik l'artefice magico e Le nozze". Tra il '94 e il 2003 ha recitato in numerosi spettacoli, diretta da registi quali Mario Martone, Pier Paolo Sepe, Cesare Lievi, Davide Iodice, Toni Servillo, Tito Piscitelli, Arturo Cirillo, Carlo Cecchi. E' stata impegnata anche nel ruolo di regista, in “East Coast” di T. Kushner ('03) e in "La lezione" di E.Ionesco (insieme ad Arturo Cirillo, nel '99). Cinema: Ha partecipato al seminario "Lezioni siciliane" diretto da Abbas Kiarostami . Ha recitato in "Pianese Nunzio 14 anni a Maggio" di Antonio Capuano, "Estate romana" di Matteo Garrone, “Non è giusto” di Antonietta De Lillo, “L'uomo in più” di Paolo Sorrentino

Michelangelo Dalisi nasce a Napoli nel 1972. Dopo lo studio del violino classico si dedica al teatro. La sua formazione teatrale inizia al Laboratorio del Teatro Bardefè, per poi proseguire con laboratori con Alfonso Santagata, Leo de Berardinis, Antonio Latella, Danio Manfredini. Ha lavorato in spettacoli di Pierpaolo Sepe, Leo de Berardinis, Antonio Latella, Arturo Cirillo, Renato Carpentieri, Enzo Moscato, Guido de Monticelli. Al cinema: in “Pater Familias” di Francesco Patierno, “Le Conseguenze dell' Amore” di Paolo Sorrentino, “Autunno” di Nina di Maio, “Teatro di Guerra” di Mario Martone.

Mousike Lab
E' la nuova etichetta indipendente di musica elettronica napoletana. Nasce principalmente dall'esigenza di alcuni musicisti campani di crearsi uno “spazio” in cui esprimere liberamente la propria arte, essenzialmente incentrata sulla ricerca sonora e sui linguaggi della musica elettronica meno commerciale, e in quanto tale incompatibile con le dinamiche del music business nella sua dimensione “major”. E' stata fondata da Marco Messina (99 Posse / Nous) con Lino Monaco e Nicola Buono (Retina.it), che ritroviamo come protagonisti, col progetto Resina, della prima release dell'etichetta. Il progetto Mousike Lab si propone inoltre di perseguire la contaminazione della musica elettronica con forme artistiche di diversa natura, dalle arti grafiche al teatro, cercando di svincolare in questo modo il genere dalla sua pericolosa tendenza all'auto-ghettizzazione.


Per informazioni: tekefax 081.8822687 info@freakout-online.com / info@mousikelab.com
Schede:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.