Peter Gabriel, di nuovo disponibile la app per iPad creata da Armando Gallo

Lanciata lo scorso mese di novembre ma quasi immediatamente ritirata dal mercato (probabilmente per ovviare ad alcuni inconvenienti tecnici), è nuovamente disponibile gratuitamente in tutto il mondo sull'iTunes Store della Apple la app per iPad che il fotografo e giornalista italiano Armando Gallo ha realizzato come complemento al box set celebrativo del venticinquennale di "So", l'album di maggior successo di Peter Gabriel pubblicato dall'artista inglese nel 1986.
Gallo, che conosce e frequenta Gabriel e i Genesis fin dai loro primi passi e ne ha documentato tutte le fasi della carriera con i suoi articoli, i suoi libri e le sue foto (sua la copertina di "Peter Gabriel plays live" uscito nel 1983) ha incluso nella app un'intervista inedita realizzata nel 1986 in cui Gabriel analizza brano per brano i contenuti di "So"; il programma contiene anche i sei videoclip ufficiali realizzati all'epoca per le canzoni contenute nell'album (riproducibili in forma interattiva), una photo gallery esclusiva che documenta il "Back to front tour" 2013, estratti dal dvd della serie "Classic albums" e dal libro inclusi nel box set (quest'ultimo, per un tempo limitato, è anche scaricabile per intero al prezzo di 0,69 sterline o di 0,99 dollari) e un "giradischi interattivo" che permette di ascoltare l'evoluzione dei brani così come viene presentata nel cd "So DNA" (anch'esso parte del cofanetto), oltre a un paio di gadget: cartoline digitali condivisibili via Facebook, Twitter ed e-mail e una "cabina fotografica" che consente di collocare il proprio viso sulla copertina dell'album utilizzando la fotocamera dell'iPad.
La app è stata realizzata in collaborazione con Real World e con lo sviluppatore software Zentric.