
Oggigiorno non si parla granché di Fred Buscaglione, il cantante dal whisky facile, morto improvvisamente all'alba del 3 febbraio 1960, a soli 38 anni, in un incidente d'auto. Ma se lo ricorda bene Paolo Nutini, forse anche perché suo padre è originario di Barga in provincia di Lucca. Ventisette anni separano la morte di Fred dalla nascita del cantante scozzese, ma Paolo ha voluto inserire "Guarda che luna" tra le sue dieci canzoni preferite. La Top 10 dell'artista di Paisley, la cui famiglia gestisce tre ristoranti tra cui un fish and chips che va ancora alla grande a cent'anni dalla fondazione, è stata pubblicata su "Culture", supplemento del "Sunday Times" di oggi. Eccola:
Contenuto non disponibile
1 Tricky, "Suffocated love"
2 East Of Underground, "Smiling faces"
3 Georgie Fame, "Sitting in the park"
4 Ivor Cutler, "Squeeze bees"
5 JVC Force, "Strong island"
6 Karen Dalton, "Something on your mind"
7 Baby Huey, "Hard times"
8 Fred Buscaglione, "Guarda che luna"
9 Nirvana, "Love buzz"
10 Half Man, Half Biscuit, "Bob Wilson, anchorman".
"Guarda che luna" è un 45 giri del 1959 pubblicato su etichetta Cetra. Paolo, nel servizio del domenicale del "Times", parla ovviamente anche del suo nuovo album "Caustic love", in arrivo il prossimo 15 aprile, affermando che buona parte del disco è stata registrata in presa diretta live.
In attesa delle date del tour, l'artista ha intanto annunciato tre date che si svolgeranno volutamente in piccoli locali:
3 marzo | Berlino, Postbahnhof
4 | Amsterdam, MC Theatre
5 | Parigi, Café de la Danse.
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale