Articoli - 23/09/2003
Comunicato Stampa: Audiocoop sostiene la posizione della FIMI nei confronti del Festival di Sanremo
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
La vera vetrina della musica italiana è a novembre: il 24 con i premi della Fimi a Milano, il 29 e 30 novembre con il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
AUDIOCOOP, L'ASSOCIAZIONE DELLE ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI ITALIANE, SOSTIENE LA POSIZIONE DELLA FIMI RISPETTO AL FESTIVAL DI SANREMO E INVITA LA TV PUBBLICA E PRIVATA A CONFRONTARSI CON LE NUOVE IDEE E LE NUOVE PROPOSTE CHE ARRIVANO DIRETTAMENTE DAL SETTORE DISCOGRAFICO MAJOR E INDIES.
AudioCoop saluta con soddisfazione la presa di posizione della Fimi riguardo alle proposte organizzative avanzate rispetto al prossimo Festival di Sanremo.
Sempre più negli ultimi anni il Festival è servito solo a sottrarre risorse ed energie alla creatività artistica di musicisti ed aziende discografiche, che da parte loro si sono troppo spesso adagiate sul Festival di Sanremo , come se da solo potesse risolvere i problemi della discografia nel terzo millennio; un nuovo millennio che si è aperto invece in modo nuovo per le proposte musicali, tra rinascita della nuova musica italiana e l'utilizzo delle nuove tecnologie.
Nessuno rimpiangerà Sanremo così come è stata allestita negli ultimi anni e nessuno è attratto dalla proposta che Rai Uno sta portando avanti in questi giorni.
Vorremmo però esortare tutti a raccogliere le energie che avremmo riservato al festival, per valorizzare e rinforzare altre iniziative che fortunatamente stanno già ottenendo un grande successo, pur essendo ancora giovanissime: ci riferiamo ai Music Award della Fimi, che si terranno lunedì 24 novembre a Milano , e al Meeting delle Etichette Indipendenti che si terrà la fine della stessa settimana a Faenza il 29 e 30 novembre con un'anteprima serale il 28.
E' in quella settimana di novembre -dal 24 al 30 novembre- infatti che si terrà la vera vetrina della nuova musica italiana, che insieme ad alcuni festival estivi e ad altri premi importanti legati alla musica d'autore, rappresentano oramai il nucleo di una struttura nuova che valorizza i nuovi talenti della scena musicale italiana e le nuove proposte dei cosiddetti "Big", - per entrare nel linguaggio del Festival sanremese- senza farsi imbavagliare dalle esigenze cosiddette "spettacolari" e "nazionalpopolari" di certa televisione oramai diventata di retroguardia.
AUDIOCOOP NAZIONALE
Via Della Valle 71
48018 FAENZA (RA)
Tel. e Fax. 0546.24647
La vera vetrina della musica italiana è a novembre: il 24 con i premi della Fimi a Milano, il 29 e 30 novembre con il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
AUDIOCOOP, L'ASSOCIAZIONE DELLE ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI ITALIANE, SOSTIENE LA POSIZIONE DELLA FIMI RISPETTO AL FESTIVAL DI SANREMO E INVITA LA TV PUBBLICA E PRIVATA A CONFRONTARSI CON LE NUOVE IDEE E LE NUOVE PROPOSTE CHE ARRIVANO DIRETTAMENTE DAL SETTORE DISCOGRAFICO MAJOR E INDIES.
AudioCoop saluta con soddisfazione la presa di posizione della Fimi riguardo alle proposte organizzative avanzate rispetto al prossimo Festival di Sanremo.
Sempre più negli ultimi anni il Festival è servito solo a sottrarre risorse ed energie alla creatività artistica di musicisti ed aziende discografiche, che da parte loro si sono troppo spesso adagiate sul Festival di Sanremo , come se da solo potesse risolvere i problemi della discografia nel terzo millennio; un nuovo millennio che si è aperto invece in modo nuovo per le proposte musicali, tra rinascita della nuova musica italiana e l'utilizzo delle nuove tecnologie.
Nessuno rimpiangerà Sanremo così come è stata allestita negli ultimi anni e nessuno è attratto dalla proposta che Rai Uno sta portando avanti in questi giorni.
Vorremmo però esortare tutti a raccogliere le energie che avremmo riservato al festival, per valorizzare e rinforzare altre iniziative che fortunatamente stanno già ottenendo un grande successo, pur essendo ancora giovanissime: ci riferiamo ai Music Award della Fimi, che si terranno lunedì 24 novembre a Milano , e al Meeting delle Etichette Indipendenti che si terrà la fine della stessa settimana a Faenza il 29 e 30 novembre con un'anteprima serale il 28.
E' in quella settimana di novembre -dal 24 al 30 novembre- infatti che si terrà la vera vetrina della nuova musica italiana, che insieme ad alcuni festival estivi e ad altri premi importanti legati alla musica d'autore, rappresentano oramai il nucleo di una struttura nuova che valorizza i nuovi talenti della scena musicale italiana e le nuove proposte dei cosiddetti "Big", - per entrare nel linguaggio del Festival sanremese- senza farsi imbavagliare dalle esigenze cosiddette "spettacolari" e "nazionalpopolari" di certa televisione oramai diventata di retroguardia.
E' con queste idee e con queste proposte che la tv pubblica e la tv
privata
dovrebbero confrontarsi per parlare dei nuovi prodotti televisivi al
servizio della nuova musica italiana, ancora oggi, tra l'altro, senza
una
Legge sulla Musica, promessa oramai come imminente da troppo tempo. Al
proposito, siamo a disposizione di quanti -responsabili dei palinsesti
musicali delle tv cosiddette generaliste, pubbliche e private-
desideranno
confrontarsi per trovare insieme un terreno comune di lavoro per
proporre
una tv musicale al servizio degli artisti, delle aziende indipendenti e
del
loro sempre piu' vasto pubblico, insieme, per un reciproco e benefico
interesse.
AUDIOCOOP NAZIONALE
Via Della Valle 71
48018 FAENZA (RA)
Tel. e Fax. 0546.24647
Tags: