Classifiche UK, Lady Gaga vola al primo posto

"Artpop" di Lady Gaga vola al primo posto della nuova classifica britannica. Il disco della signorina Germanotta spodesta dal trono "The Marshall Mathers LP 2" di Eminem, che si era insediato la scorsa settimana.
Oltre a diventare il settimo album di Eminem ad esordire in prima posizione, il disco era diventato anche il primo, da parte di un artista statunitense, a giungere al vertice per la settima volta consecutiva. Inoltre "The Marshall Mathers LP 2" è stato anche il terzo album dell'anno per quanto riguarda il maggior numero di copie vendute nella prima settimana: il disco del white rapper era entrato con 143.000 copie, dietro ad "AM" degli Arctic Monkeys che aveva debuttato con 157.000 pezzi smerciati e a "Random access memories" dei Daft Punk che era esploso al primo posto con 165.000 unità mosse. "Official Charts Company" non rivela quante copie di "Artpop" siano uscite dalle rivendite. La seconda più alta entrata in Top 10 è costituita da "Loved me back to life" di .Celine Dion. Per la cantante si tratta dell'undicesimo disco in lingua inglese e sua prima entrata nella Top 10 del Regno Unito da "A new day has come" del 2002. Terza e ultima new entry in Top 5 è "Salute" delle Little Mix, vincitrici dell'ottava edizione dell'"X Factor" britannico. Ricapitolando: "Artpop" primo, "MMLP2" di Eminem secondo, "Loved me back to life" di Celine terzo, "Salute" delle Little Mix quarto, chiude la compilation "The nation's favourite Elvis songs" di Elvis Presley. Nella seconda parte della Top 10 ci sono ben quattro nuove entrate. Il solo disco della precedente tornata che rimane è (numero 9) l'omonimo di James Arthur, vincitore della nona edizione del locale "X Factor". Debutto per "Direct hits" dei Killers (6), "The fabolous rock'n'roll songbook" di Cliff Richard (7), "Trust" di Alfie Boe (8) e "The best of" dei Keane (10). Manca l'aggancio ai piani alti "On air - Live at the BBC - Vol 2" dei Beatles (12).
La presente è la chart numero 999 nei 57 anni e mezzo delle classifiche britanniche. La prima fu diffusa dalla rivista "Record Mirror" nel luglio 1956; al primo posto c'era "Songs for swingin' lovers" di Frank Sinatra. Molto curiosamente la millesima classifica potrebbe vedere nuovamente al primo posto la parola "swing": in pole c'è infatti "Swings both ways" di Robbie Williams, che in GB è uscito oggi.