Oggi in breve: Disclosure e Rodgers, Wilco, Flaming Lips
A Nile Rodgers le collaborazioni piacciono molto. Dopo il successo ottenuto con i Daft Punk e Pharrell Williams con i brani firmati per “Random Access Memories”, il musicista ha deciso di rimanere nell’ambito del clubbing lavorando con i Disclosure. Il leader degli Chic e i beatmaker inglesi, protagonisti qualche tempo fa di un diverbio con Azealia Banks, hanno reso disponibile la loro collaborazione: “ Togerher”. Il brano è disponibile in ascolto di seguito. La canzone, già acquistabile su iTunes, è un sapiente mix tra electro, R&B e funk, arricchito dalla voce di Sam Smith.
Sono stati ritrovati alcuni demo di “Summerteeth”, disco datato 1999 degli Wilco. Utilizzando per la prima volta delle sovra incisioni in studio, la band riporta alla luce le sue radici reggae e roots, miscelate sapientemente con accenni pop. Una parte dei demo ritrovati si può ascoltare qui. Delle 14 tracce che compongono il disco, due sono introvabili (“Can’t stand it” e “When you wake up feeling old”, mentre la b-side “Tried and true”, è stata recuperata sottoforma di demo.
I Flaming Lips hanno in cantiere un disco di cover.
Wayne Coyne e soci stanno progettando per il prossimo Record Store Day il rifacimento del primo album eponimo degli Stone Roses. La band coinvolgerà nel progetto alcuni nuovi artisti: Poliça canterà "She bangs the drums," Jonathan Rado dei Foxygen interpreterà "This is the one" e Spaceface sarà su "Fools gold.". Tra i nomi ci sono anche Peaking Lights, Stardeath e White Dwarfs, New Fumes e Def Rain. Inoltre, il gruppo, sempre per il Record Store Day realizzerà una rana che conterrà tutti i primi demo dei Flaming Lips.Nel frattempo, .è saltato il progetto che vedeva il gruppo al lavoro con Ke$ha: 'operazione "Lip$ha" (questo doveva essere il titolo) è andata a monte. A dare l'annuncio è stato Wayne Coyne, tramite Twitter, scrivendo: "Da questo momento... purtroppo non ci sarà nessun 'Lip$ha'... non posso spiegare il motivo... è triste". Un annuncio criptico, ma lapidario: niente disco.