Rockol30

‘La notte delle chitarre’ diventa un CD

Alberto Radius, storico chitarrista di Lucio Battisti e di Franco Battiato, Maurizio Solieri, chitarrista di Vasco, Ricky Portera, ex-Stadio (oggi collaboratore di Lucio Dalla), Mario Schilirò, collaboratore di Zucchero, Fabrizio Consoli, collaboratore di Eugenio Finardi, e ancora Luca Colombo, Davide Cesareo di Elio e le Storie Tese, Max Cottafavi dei Clandestino, Giuseppe Scarpato, giovane collaboratore di Edoardo Bennato e Chris Maramotti, ex-Ladri di Biciclette, oggi collaboratore di Piero Pelù: questi sono i dieci musicisti che hanno partecipato a “La notte delle chitarre”, CD pubblicato dalla Target che raccoglie alcune delle migliori "sei corde" della musica italiana.

Nato dall’amore per questo strumento e da un omonimo progetto di musica dal vivo che ruota attorno alla cover band Custodie Cautelari (guidata da Ettore Diliberto, vedi News), questo album raccoglie 16 canzoni: 14 cover di successi rock italiani, rilette e rivisitate dai musicisti ospitati, più due inediti (“L’alchimista” e “Resurrection”).
Fra i titoli delle canzoni proposte, interpretate nella maggior parte da Ettore Diliberto, voce delle Custodie Cautelari: “Il tempo di morire”, vecchio successo di Lucio Battisti, “Ridere di te” di Vasco Rossi e Solieri, realizzate con la partecipazione di tutti i chitarristi ospiti; “Il mare impetuoso al tramonto”, di Zucchero; “Canzoni alla radio”, in verione live; “Io ci sarò”, di Piero Pelù. Gli ospiti speciali sono: Francesco Renga, che canta “Ho messo via” di Ligabue; Gianluca Grignani, voce della cover di Battisti assieme a Diliberto; Franco Battiato in “Bandiera bianca”; Elio in “Tapparella”; Eugenio Finardi in “La forza dell’amore” e Franz di Cioccio della PFM in “Dedicato”, vecchio successo interpretato nel ‘79 da Loredana Berté.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.