Ampio spazio sui quotidiani per il cofanetto a tiratura limitata (500 copie) che riunisce i 19 album di Lucio Battisti più due cd singoli (occupati da "La canzone del sole", "Elena no", "Una" e Anche per te"). Il "Corriere della Sera" tuttavia si sofferma su un particolare: i dischi sono «tutti contenuti in astucci chiamati "digipak", di cui uno completamente bianco. E una scritta avverte: cofanetto predisposto per accogliere 22 digipak". Un modo non troppo criptico per far capire che alla collezione manca un disco. Quale? L’inedito, quello che uscirà nel 1999 o forse nel 2000 e di cui si parlava da tempo. E che ora è una certezza: una fonte davvero vicina alla famiglia ha violato la consegna del silenzio rivelando che il disco è già stato registrato ed è pronto per essere stampato. I testi sono quasi certamente della moglie Grazia Letizia Veronese forse con un apporto del figlio Luca. E’ stato registrato parte in Gran Bretagna e parte in Italia».
Il giornalista del quotidiano milanese deduce che sarà proprio la BMG (e non RTI Music, che pure aveva mostrato «maggiore disponibilità» quando Battisti era in vita, a differenza della BMG che «aveva manifestato scarso interesse»), a pubblicare l’inedito.
Il giornalista del quotidiano milanese deduce che sarà proprio la BMG (e non RTI Music, che pure aveva mostrato «maggiore disponibilità» quando Battisti era in vita, a differenza della BMG che «aveva manifestato scarso interesse»), a pubblicare l’inedito.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale