30/04/1999
Un concorso dedicato agli autori di musica per cortometraggi
Nell'ambito della seconda edizione del “Festival Cinemusica di Cascia -
incontri con autori di musica da film”, quest'anno si inaugura un concorso
espressamente dedicato agli autori di colonne sonore per cortometraggi.
Le musiche possono anche non essere originali, nel qual caso verrà
premiato l'elaboratore della colonna sonora.
Il premio per il vincitore sarà di tre milioni, e il concorso è riservato ai residenti in Italia, di
qualsiasi nazionalità.
Il festival Cinemusica 1999 di Cascia è un festival “piccolo” ma piuttosto particolare: prevede, per ogni serata, l'incontro con un autore di musica affermato, con i registi e/o gli scenggiatori, la proiezione nella piazza di Cascia di un film e così via. L'organizzazione è curata, fra gli altri, da Stefano Rulli (sceneggiatore), Carlo Siliotto (compositore), Sergio Miceli (musicologo, critico e storico della musica per film), Francesco Giannattasio (Università di Roma), Vittorio Curzel (già ideatore del Festival di Trento) e altri.
Quest'anno sono previsti incontri con Moni Ovadia, Giovanna Marini, Daniele Sepe, Carlo Savina ed altri musicisti in vario modo vicini alla musica per l'immagine. E' previsto anche un premio alla carriera, l'anno scorso andato a Piero Umiliani, che quest'anno verrà assegnato a Carlo Rustichelli, con una serata dedicata alle sue musiche eseguite dall'orchestra dell'AMIT sotto la direzione di Carlo Savina. Per quanto riguarda il concorso per colonne sonore di cortometraggi, il regolamento e la scheda di iscrizione al concorso, la partecipazione al quale è completamente gratuita, sono disponibili al sito:
http://members.tripod.it/UGO_LAURENTI/index.html
Il festival Cinemusica 1999 di Cascia è un festival “piccolo” ma piuttosto particolare: prevede, per ogni serata, l'incontro con un autore di musica affermato, con i registi e/o gli scenggiatori, la proiezione nella piazza di Cascia di un film e così via. L'organizzazione è curata, fra gli altri, da Stefano Rulli (sceneggiatore), Carlo Siliotto (compositore), Sergio Miceli (musicologo, critico e storico della musica per film), Francesco Giannattasio (Università di Roma), Vittorio Curzel (già ideatore del Festival di Trento) e altri.
Quest'anno sono previsti incontri con Moni Ovadia, Giovanna Marini, Daniele Sepe, Carlo Savina ed altri musicisti in vario modo vicini alla musica per l'immagine. E' previsto anche un premio alla carriera, l'anno scorso andato a Piero Umiliani, che quest'anno verrà assegnato a Carlo Rustichelli, con una serata dedicata alle sue musiche eseguite dall'orchestra dell'AMIT sotto la direzione di Carlo Savina. Per quanto riguarda il concorso per colonne sonore di cortometraggi, il regolamento e la scheda di iscrizione al concorso, la partecipazione al quale è completamente gratuita, sono disponibili al sito:
http://members.tripod.it/UGO_LAURENTI/index.html
Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla Segreteria informativa del Concorso, dal lunedì al venerdì, ore 10-13, presso "La Città del sole" ONLUS, via Gregorovius 20, 06127 Perugia, tel. e fax 075.5006858
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!