Rockol30

Comunicato Stampa: Thrill Jockey, il film

Comunicato Stampa: Thrill Jockey, il film
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


La Thrill Jockey comincia la sua attività nel 1992, a New York, quando Bettina Richards, che fino a quel momento aveva lavorato per la Atlantic (mettendo sotto contratto Eleventh Dream Day e Lemonheads, tra gli altri) e successivamente per la London Records (Meat Puppets), decide di creare un'etichetta sull'impronta di Dischord e Touch & Go, lontana, quindi, dalla logica delle major.
Thrill Jockey nasce dall'idea di lasciare ai gruppi le decisioni che riguardano il loro percorso artistico: ogni attività relativa ad un'uscita viene approvata dagli artisti coinvolti, per i quali non esistono contratti a lungo termine. "Non accetterei mai di pubblicare un disco che un artista è costretto a registrare" - dice Bettina - "preferisco che i gruppi tornino perché vogliono tornare, perché ci siamo guadagnati il loro rispetto e il diritto di continuare a lavorare con loro." La filosofia che sta dietro a questa concezione del rapporto artista-etichetta riconosce all'artista la capacità di decidere qual è il modo migliore di gestire la propria creatività e di presentare il lavoro che da essa scaturisce.
La diversità del catalogo Thrill Jockey rappresenta senza dubbio un'altra ricchezza dell'etichetta, che nel 1995 si trasferisce a Chicago per avvicinarsi alla Touch & Go alla quale, dopo l'uscita del primo The Sea & Cake, si era appoggiata per la distribuzione.
"Sono prima di tutto un'amante della musica" - continua Bettina - "e la gamma di artisti che lavorano con noi è solo un riflesso della mia crescita come ascoltatrice." Queste dichiarazioni definiscono ulteriormente l'attitudine dell'etichetta, che cerca attraverso le sue produzioni di espandere la definizione di popular music, e chiariscono come artisti quali i Nerves si trovino a proprio agio accanto a nomi quali Oval, 8 Bold Souls, National Trust, Nobukazu Takemura, Fred Anderson e Bobby Conn.
Fino al 2000, anno in cui Thrill Jockey può aprire i suoi uffici in Europa, la sua attività nel vecchio continente viene gestita dalla City Slang ( Germania) alla quale vengono licenziate le produzioni più importanti; ed è proprio nell'occasione del suo decimo anniversario che alcuni di questi dischi, come Millions Now Living Will Never Die dei Tortoise, Old Paint dei Freakwater e il debutto dei Trans Am, vengono ristampati da Thrill Jockey. E, sempre in concomitanza con l'anniversario, vengono pubblicati anche i debutti di John Parish (How Animals Move) e Radian (Rec. Extern).

Accanto a queste uscite la Thrill Jockey ha pensato di realizzare un film che trasmetta l'energia che i musicisti e i loro sostenitori traggono dalla musica.
Il film, che si intitola Looking for a Thrill, è una raccolta di interviste a musicisti circa il momento legato alla musica (un disco, un concerto etc) che li ha particolarmente ispirati e guidati nella loro vita.
Alcuni hanno deciso di parlare del momento in cui hanno cominciato a fare della musica la propria vita, altri degli elementi che hanno condizionato le loro scelte artistiche. Tra i nomi coinvolti nel progetto, molti artisti Thrill Jockey ma anche membri di Mudhoney, Yo La Tengo, Sonic Youth, Urinals, oltre ad interviste con singoli artisti come Bjork, Tom Ze, Mike Watt, Jem Cohen, Ian McKaye, Chris Brokaw, Carl Craig, Jon Spencer e molti altri.
Il film è stato diretto da Braden King e montato da Ian Williams.
Nonostante esistano ancora molte barriere create dall'industria tra l'ascoltatore e l'artista, Thrill Jockey si propone come un'etichetta libera, indipendente e motivata a rimuoverle.


www.thrilljockey.com

Di seguito le date del Thrill Jockey Tour in Europa:
Sept 15th London Show at Ocean (Confirmed) - (Line up 90% confirmed)
Tortoise {headliners}
The Sea and Cake - Trans Am - Bobby Conn (Karoke show) - Radian - Chicago Underground Duo - Brokeback - Eleventh Dream Day - The National Trust - TBC

Sept 16th Lisbon TBC / Sept 17th Lisbon TBC - (Line up 90% confirmed)
Tortoise {headliners}
The Sea and Cake - Trans Am - Bobby Conn (Karoke show) - Radian - Chicago Underground Duo - Eleventh Dream Day

Sept 18th Roma - Enzimi Festival

Tortoise {headliners}
The Sea and Cake - Bobby Conn (Karoke show)

Sept 20th Paris / Sept 21st Paris - (Line up 90% confirmed)
Tortoise {headliners}
The Sea and Cake - Trans Am - Bobby Conn (Karoke show) - Radian - Chicago Underground Duo - Eleventh Dream Day - Freakwater Brokeback - (National Trust, Town And Country TBC)

Sept 22nd Brussels Confirmed ('Les Nuits du Botanique') - (Line up 90% confirmed)
Tortoise {headliners}
The Sea and Cake - Bobby Conn (Karoke show) - Radian - Chicago Underground Duo - Freakwater - Brokeback - National Trust - Town & Country

Sept 23rd Copenhagen TBC - (Line up 90% confirmed)
Tortoise {headliners}
The Sea and Cake - Trans Am - Bobby Conn (Karoke show) - Radian - Chicago Underground Duo - Freakwater

Sept 24th Berlin, Loft\Metropole Confirmed - (Line up 90% confirmed)
Tortoise {headliners}
The Sea and Cake - Trans Am - Bobby Conn (Karoke show) - Radian - Chicago Underground Duo - Freakwater

ARTISTI THRILL JOCKEY

8 BOLD SOULS
A MINOR FOREST
ALL NATURAL
BOBBY CONN
BROKEBACK
CHICAGO UNDERGROUND
ANDREW COLEMAN
DIRECTIONS

DOLOMITE
ELEVENTH DREAM DAY
FREAKWATER
FRED ANDERSON and Robert Barry
SUE GARNER&RICK BROWN
GAUNT
GIANT SAND
GORILLA
H.P.ZINKER
HOWE GELB
CATHERINE IRWIN
ISOTOPE 217
LONESOME ORGANIST
MICROSTORIA
MOUSE ON MARS
THE NATIONAL TRUST
NERVES
NOBUKAZU TAKEMURA
OVAL
JOHN PARISH

SAM PREKOP
ARCHER PREWITT
PULLMAN
RADIAN
RICK RIZZO and TARA KEY
ROME
THE SEA AND CAKE
SUGARSHOCK
TORTOISE
TOWN&COUNTRY
TRANS AM
V-3
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.