Rockol30

Venduta la Aston Martin vintage di Paul McCartney

Venduta la Aston Martin vintage di Paul McCartney

La Aston Martin DB5 che fu di proprietà di Paul McCartney durante i giorni dei Beatles è stata venduta. Paul ordinò l'auto nel 1964, poco prima del tour mondiale dei Fab Four, specificando che voleva gli interni in pelle nera e autoradio Motorola. La Aston Martin, targa 64MAC, è stata battuta presso un'asta nella zona londinese di Battersea ad un prezzo importante: 307.500 sterline, circa 383.300 euro. La macchina sportiva faceva parte di un serie di 93 auto classiche offerte al pubblico ad un prezzo complessivo prossimo ai 20 milioni di sterline, riporta l'"Irish Independent". Peter Wallman di RM Auctions ha detto che, a far strappare alla Aston un prezzo così alto, è stata sia la leggendarietà del marcho sia la fama  dell'ex proprietario. "La Aston Martin DB5", ha affermato il venditore, "è una delle auto più iconiche del mondo, è quella che guidava James Bond. E poi qui parliamo del gruppo-immagine degli anni Sessanta. In passato abbiamo venduto un paio di auto di proprietà di Steve McQueen che sono state acquistate a otto, nove, dieci volte il prezzo della stessa macchina ma non appartenuta a McQueen". Macca comprò la DB5 dopo l'apparizione dei Beatles all'"Ed Sullivan show" e poco dopo le riprese di "A hard day's night". Paul decise di vendere l'auto nel 1970, dopo averla guidata per 40.513 miglia. Da allora le Aston Martin sono rimaste tra le sue auto preferite.











Come già riportato da Rockol, raggiungerà i negozi il prossimo 13 novembre il DVD "Live kisses", testimonianza del concerto tenuto lo scorso 9 febbraio da Paul McCartney ai Capitol Studios di Hollywood, Los Angeles, e basato sui brani inseriti nell'ultima fatica in studio dell'ex Beatle, "Kisses on the bottom".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.