La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
UNIVERSAL PROJECT DjSET:
ROMA, 24.04.2002.
(Bluecheese Factory - Via Caio Cestio 5b - Roma - Piramide)
Gli Universal Project (Keaton, Scandal e Devy) sono forse una delle più concrete realtà contemporanee in abito tech-step e drum’n’bass. Spaziando dall’ ipercinetica jungle di Soundclash (TPR12032) e Haunted Dreams (UPR002) all’oscuro drum’n’bass di Bleech (UPR001) e Jackhammer (CYLON008), le loro produzioni testimoniano l’esistenza di una scena breakbeat anglosassone assolutamente svincolata da inutili stereotipi di natura commerciale . Dopo l’eccellente Soundclash EP per la True Playaz (TPR12032), con cui si sono fatti conoscere in tutta l’Inghilterra (e non solo), e svariati 12” pubblicati per la propria etichetta personale (Universal Project Recordings) e per la Cylon Records (Dylan. Loxy, Ink), gli Universal Project si apprestano ora ad incidere per la rinomata Virus Records di Ed Rush & Optical (VRS010 - Vassel/Pacman-Ram Trilogy Rmx). Come è stato anche per i Cause4Concern con la loro Peep Show (VRS009), la pubblicazione di una propria traccia su Virus Rec è un passaggio obbligato per suscitare interesse intorno al proprio lavoro di dj’s/produttori e per tentare di accaparrarsi il titolo di crew del momento. E gli Universal Project hanno tutte le carte in regola per diventarlo.Basta ascoltare le loro tracce presenti sul primo e secondo volume di “The Harder They Come”, la nuova compilazione della Renegade Hardware. Precise e potenti, Streetlife (RH36) e Venom (RH37) colpiscono nel segno preannunciandoci un djset davvero senza compromessi, frutto di una lunga militanza underground maturata suonando in lungo e in largo per tutta l’Inghilterra. Per la prima volta in assoluto in Italia, MERCOLEDI 24 APRILE gli Universal Project saranno a Roma ospitati da Amplified Dj Project (Basstation Crew) per finanziare RadiOndaRossa 87.9 Fm e tutti coloro che hanno prematuramente dichiarato la fine del drum’n’bass dovranno senz’altro ricredersi!
Location: Bluecheese Factory (Via Caio Cestio 5b -Piramide)
Resident dj’s: Amplified Dj Project (Andypop.Bal.Gikaz)
Guest dj’s: UNIVERSAL PROJECT (UK)
VjSet: Riot Generation Video plus B_Muvis VideoKru
UNIVERSAL PROJECT DjSET:
ROMA, 24.04.2002.
(Bluecheese Factory - Via Caio Cestio 5b - Roma - Piramide)
Gli Universal Project (Keaton, Scandal e Devy) sono forse una delle più concrete realtà contemporanee in abito tech-step e drum’n’bass. Spaziando dall’ ipercinetica jungle di Soundclash (TPR12032) e Haunted Dreams (UPR002) all’oscuro drum’n’bass di Bleech (UPR001) e Jackhammer (CYLON008), le loro produzioni testimoniano l’esistenza di una scena breakbeat anglosassone assolutamente svincolata da inutili stereotipi di natura commerciale . Dopo l’eccellente Soundclash EP per la True Playaz (TPR12032), con cui si sono fatti conoscere in tutta l’Inghilterra (e non solo), e svariati 12” pubblicati per la propria etichetta personale (Universal Project Recordings) e per la Cylon Records (Dylan. Loxy, Ink), gli Universal Project si apprestano ora ad incidere per la rinomata Virus Records di Ed Rush & Optical (VRS010 - Vassel/Pacman-Ram Trilogy Rmx). Come è stato anche per i Cause4Concern con la loro Peep Show (VRS009), la pubblicazione di una propria traccia su Virus Rec è un passaggio obbligato per suscitare interesse intorno al proprio lavoro di dj’s/produttori e per tentare di accaparrarsi il titolo di crew del momento. E gli Universal Project hanno tutte le carte in regola per diventarlo.Basta ascoltare le loro tracce presenti sul primo e secondo volume di “The Harder They Come”, la nuova compilazione della Renegade Hardware. Precise e potenti, Streetlife (RH36) e Venom (RH37) colpiscono nel segno preannunciandoci un djset davvero senza compromessi, frutto di una lunga militanza underground maturata suonando in lungo e in largo per tutta l’Inghilterra. Per la prima volta in assoluto in Italia, MERCOLEDI 24 APRILE gli Universal Project saranno a Roma ospitati da Amplified Dj Project (Basstation Crew) per finanziare RadiOndaRossa 87.9 Fm e tutti coloro che hanno prematuramente dichiarato la fine del drum’n’bass dovranno senz’altro ricredersi!
Location: Bluecheese Factory (Via Caio Cestio 5b -Piramide)
Resident dj’s: Amplified Dj Project (Andypop.Bal.Gikaz)
Guest dj’s: UNIVERSAL PROJECT (UK)
VjSet: Riot Generation Video plus B_Muvis VideoKru
Schede:
Tags: