E’ in uscita "Strano posto" l’album d’esordio di Nicola M. Genovese, cantautore e pianista trentenne di origine lucana, ma residente in Toscana. Accompagna Genovese, nel suo debutto discografico, il Rodriguez-Zanchini-Bartoli Trio, formazione che ha già avuto l’opportunità di esibirsi a fianco di artisti quali Bob Berg, Paolo Fresu e Antonello Salis.
Nel disco Genovese fonde la musica improvvisata di orientamento jazzistico e tradizionale con la forma classica della canzone d’autore, passando dal jazz al tango, dalla tammurriata alla musette francese. I brani hanno un taglio cinematografico anche se, come ha spiegato lo stesso autore: “nella canzone i personaggi non possono emergere esclusivamente dalle parole, anche perché chi parla, almeno nel mio caso, è il regista che svolge anche il ruolo di protagonista, così ho voluto nominare gli strumenti al ruolo di attori, affinché con la loro personalità potessero far fuoriuscire il mio immaginario”.
Il cantautore presenterà l’album a Cattolica presso il salone Snaporaz giovedì 4 aprile, nell’ambito della rassegna “Innesti”.
Nel disco Genovese fonde la musica improvvisata di orientamento jazzistico e tradizionale con la forma classica della canzone d’autore, passando dal jazz al tango, dalla tammurriata alla musette francese. I brani hanno un taglio cinematografico anche se, come ha spiegato lo stesso autore: “nella canzone i personaggi non possono emergere esclusivamente dalle parole, anche perché chi parla, almeno nel mio caso, è il regista che svolge anche il ruolo di protagonista, così ho voluto nominare gli strumenti al ruolo di attori, affinché con la loro personalità potessero far fuoriuscire il mio immaginario”.
Il cantautore presenterà l’album a Cattolica presso il salone Snaporaz giovedì 4 aprile, nell’ambito della rassegna “Innesti”.
Schede: