Il Comune di Milano, in collaborazione con ATM e Barley Arts, ha messo a punto un piano che permetterà a tutti i possessori di un biglietto per la data che Bruce Springsteen terrà allo stadio Meazza di San Siro, a Milano, il prossimo giovedì 7 giugno, di usufruire gratuitamente dei mezzi di superficie, della metropolitana e del passante ferroviario del capoluogo milanese per tutta la giornata dell'evento fino alla fine del servizio di trasporto, che per l'occasione sarà potenziato sia nel numero delle corse disponibili, sia nell'orario (prolungato sulla linea rossa M1), con 6 corse aggiuntive in partenza dalla stazione Lotto fra le 0.30 e l'1.00 e dirette al capolinea di Sesto FS.
Per la metropolitana è necessario ritirare gratuitamente il titolo di viaggio ai distributori automatici ATM, digitando il sigillo fiscale che si trova stampato su ogni biglietto, un codice alfanumerico univoco di 16 caratteri, preceduto dalle lettere SF, mentre sui mezzi di superficie è sufficiente esibire il biglietto originale del concerto che vale come titolo di viaggio.
Il titolo di viaggio ATM (valido fino al limite urbano della linea M1, Sesto Marelli), giornaliero urbano, può essere ritirato in ogni distributore automatico della linea metropolitana di Milano a partire da lunedì 4 giugno. Ogni giorno, fino al 7 giugno, dalle ore 14.00 sarà possibile ritirare il titolo di viaggio legato ai biglietti comprati entro le 23.59 del giorno precedente.
Il potenziamento dei mezzi durante la fascia oraria 17.00-21.00 e mezzanotte - 2.00 riguarda la linea tranviaria 16 con navette tra Segesta-Duomo e ritorno, il collegamento bus linea 16 Segesta - Axum, Circolare 90 e 91, le navette dai parcheggi Bisceglie e Molino Dorino verso lo stadio e la navetta da Piazzale Lotto allo stadio. Inoltre, fra le 00.30 e l'1.00 dalla stazione M1 di Piazzale Lotto partiranno 6 corse straordinarie che arriveranno fino al capolinea Sesto FS. Infine è disponibile anche la linea di superficie sostitutiva notturna della M1, con l'ultima corsa in transito da Lotto all'1.10 circa.
Questa iniziativa verrà attuata per la prima volta nel capoluogo milanese, in via sperimentale, in occasione del concerto di Springsteen, ma verrà replicata, una settimana dopo, in occasione del concerto di Madonna, in programma sempre allo stadio Meazza.
Questi due concerti, considerati gli eventi clou dell'estate musicale ospitata dalla storica struttura sportiva meneghina, sono stati oggetto di un provvedimento ad hoc da parte del Comune di Milano, che ha concesso agli organizzatori degli spettacoli - Barley Arts per Springsteen e Live Nation per Madonna - una deroga per portare a 82 db(A) (decibel audio) l'emissione dell'impianto: la stessa deroga impone ai promoter di organizzare il completo deflusso degli spettatori entro e non oltre la mezzanotte e mezza della sera dello show.