Rockol30

La BBC: Robin Gibb si è svegliato dal coma

La BBC dà notizia di un miglioramento delle condizioni di salute di Robin Gibb, ricoverato in ospedale circa due settimane fa per una presunta polmonite che ne avrebbe aggravato il quadro clinico già fortemente compromesso dal tumore al fegato e al colon che gli era stato diagnosticato lo scorso mese di ottobre.


La settimana scorsa la Press Association lo aveva dato in fin di vita, ma ora - secondo quanto comunicato dal suo portavoce Doug Wright alla BBC - l'ex componente dei Bee Gees si è risvegliato dal coma e ha riacquistato coscienza, tanto da riuscire a comunicare (attraverso cenni del capo e poco più, per il momento) con la famiglia accorsa al suo capezzale.

 
La moglie irlandese di Robin, Dwina, ha raccontato al giornale locale Impartial Reporter che nel tentativo di riportarlo allo stato di coscienza lei e gli altri parenti hanno continuato a cantare e a fargli ascoltare musica: "Suo fratello Barry, sua moglie Linda e suo figlio Stephen sono venuti apposta dall'America" (Barry Gibb, l'ex leader dei Bee Gees, risiede in Tennessee). "E Barry gli ha cantato delle canzoni, mentre migliaia di persone recitavano ogni giorno le preghiere per lui", ha aggiunto la consorte di Gibb, rivelando che il marito ha pianto ascoltando "Crying" di Roy Orbison.


Robin Hugh Gibb è nato nell'Isola di Man il 22 dicembre del 1949; suo fratello gemello Maurice, che come il fratello maggiore Barry (classe 1946) faceva parte dei Bee Gees, è morto nel gennaio del 2003 per una patologia intestinale. Il più giovane dei Gibb, Andy, è scomparso invece nel marzo del 1988, a soli trent'anni, per una miocardite, malattia infiammatoria che colpisce il muscolo cardiaco.  

 
   

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.