Lo spettacolo “RE:ECM” nasce dall’amore di
Ricardo Villalobos
, uno dei DJ techno più quotati al mondo, per la musica dell’etichetta jazz-sperimentale ECM.
Già da un po' il producer cileno (tedesco d’adozione) inserisce nei suoi set alcune tracce di gente come Arvo Part o Alexander Knaifel, ma qualche tempo fa ha deciso di dare vita ad un intero album (edito nel 2011) ed un concerto dedicato a questo genere di sonorità dilatate, astratte e allo stesso tempo potenti.
Ricardo Villalobos sarà accompagnato dal produttore Max Loderbauer (noto in ambito techno per i lavori con Sun Electric e Moritz von Oswald Trio) e da uno special guest del calibro di Gianluca Petrella al trombone.
“RE:ECM” sarà presentato martedì 13 marzo al Teatro Colosseo di Torino e mercoledì 14 al Teatro Regio di Parma.
Con queste parole Villalobos ha descritto il suo amore per le produzioni della ECM (Editions of Contemporary Music), l’etichetta fondata nel 1969 da Manfred Eicher e che ha stampato dischi di artisti del calibro di Keith Jarreth , Chick Corea e Jan Garbarek :
Con queste parole Villalobos ha descritto il suo amore per le produzioni della ECM (Editions of Contemporary Music), l’etichetta fondata nel 1969 da Manfred Eicher e che ha stampato dischi di artisti del calibro di Keith Jarreth , Chick Corea e Jan Garbarek :
“Tutto è iniziato con ‘Tabula Rasa’ di Arvo Pärt ed è proseguito con la musica di Alexander Knaifel ed altri. Se si combina la funzionalità di strutture elettroniche minimali con il tessuto vivente delle produzioni ECM, si accendono nuove passioni a livello subliminale. La cosa più importante è armonizzare questi due mondi, per mantenere entrambi – l’organico e l’elettronico – in equilibrio”.
Schede: