
Ha raggiunto le librerie lo scorso 7 dicembre "Meglio tardi che Mao", il primo romanzo musicale di Mauro Gurlino meglio conosciuto come Mao (fondatore e leader della band Mao e La Rivoluziuone). Il cantautore, produttore e ora scrittore torinese raccoglie nel volume storie autobiografiche dagli esordi adolescenziali all'esperienza televisiva a Mtv e in Rai e la narrazione è accompagnata e arricchita dalle illustrazioni di Riccardo Cecchetti, storica firma di Frigidaire. In allegato al libro è presente un disco di brani inediti e versioni riarrangiate di brani storici di Mao: "Se vi piacciono le canzoni, questa è la storia di uno che scrive e canta canzoni", scrive Mao, "Se guardavate MTV quando c’era ancora Andrea Pezzi, questa è la storia di uno che stava proprio lì e che entrava attraverso gli schermi nelle vostre case. Se vi piacciono i film questo è un kit per farvi il vostro: troverete il copione, lo storyboard e la colonna sonora. Se vi siete chiesti com’è vivere delle proprie passioni, qui ci vanno giù duro in picchiata narrativa e vi raccontano davvero come possono andare le cose. Come vanno le cose".
Di seguito la tracklist del disco allegato a "Meglio tardi che Mao" realizzato e suonato con i Barber Mouse (Mauro Mao Gurlino, voce e chitarra, Fabrizio Rat, pianoforte, Stefano Risso, contrabbasso, Mattia Barbieri, batteria) e il Kitchen Trio (Mauro Mao Gurlino, voce e chitarra, Gianluca Cato Senatore, basso, Vito Miccolis, percussioni): "Satelliti", "Segreti", "Fiori pazzi", "Leader", "Un mondo diverso", "Dicono ke", "Shampino", "Ode all'ombelico" e "Chinese take-away".
Mao ha pubblicato il suo ultimo album di inediti "Piume pazze" a maggio del 2010 uscito a dieci di distanza dal precedente disco "Black Mokette", prodotto da Morgan.
Nel 1995 ha esorditoi con la band Mao e La Rivoluzione pubblicando l'album "Sale" seguito da "Casa" del 1997. Nel 2008 è uscito il brano inedito dal titolo "Grigio Torino", mentre nel 2007 l'artista ha collaborato alla realizzazione dell'album di un altro artista torinese, Vittorio Cane, per il suo album "Secondo".
Mao da oltre dieci anni è agitatore, insieme alla crew CortoCorto, del nightclubbin’ torinese con le sonorizzazioni di “Duel \ Soundtrack Contest”, i contest cantautoriali di “LaBase \ Song Contest” ed il talk-show “Il Salotto di Mao”, format con cui ha ospitato nel corso degli anni più di trecento artisti.