Rockol30

Bruce Springsteen, 'Arcade at night': spunta un'ammissione sul Web

Bruce Springsteen, 'Arcade at night': spunta un'ammissione sul Web

Noi il sospetto l'avevamo, e vi avevamo spiegato anche perché. Adesso, però, parrebbe esserci la certezza: "Arcade at night", il disco che avrebbe dovuto segnare il ritorno sulle scene discografiche per Bruce Springsteen, sarebbe un clamoroso falso. A confessarlo - sul forum più frequentato dai fan del Boss, Backstreets.com - è tale Bill, il primo, cronologicamente parlando, a riferire dell'album, che - dopo aver visto pubblicato nientemeno che dall'edizione online del New Musical Express il suo dispaccio - ha deciso di uscire allo scoperto. "Ok, vi ho preso in giro scrivendo e diffondendo un comunicato stampa falso", ha confessato l'utente alla community virtuale: "Era solo uno scherzo, ma adesso i media hanno iniziato a contattarmi chiedendomi dove avessi preso la tracklist e tutto il resto. E' solo colpa vostra se ci siete cascati. La gente ha visto questa cosa ed ha iniziato a diffonderla, spacciandola addirittura per farina del proprio sacco. Quel tizio italiano (un nostro connazionale registrato su Backstreets che rilanciò il comunicato, con tempistiche tra l'altro estremamente coincidenti a quelle col la quale la nostra fonte anonima iniziò a contattarci, lo scorso giovedì, ndr) è un cretino, così come lo sono tutti quanto abbiano preso quello che ho scritto per oro colato. Si vergognino tutti quelli che ci hanno creduto, e tutti quelli che ne hanno dato conto sui media. Se questa storia non vi ha insegnato una lezione, allora siete senza speranza. Nel momento in cui ci sarà davvero un album prossimo all'uscita, ce ne accorgeremo tutti dalle voci che inizieranno a girare: ho solo diciannove anni, ma ho già capito come funzionano le cose...".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.