Rockol30

Jarabe De Palo: buoni sentimenti e illustri ospiti per il nuovo disco

Jarabe De Palo: buoni sentimenti e illustri ospiti per il nuovo disco
Tanti buoni messaggi uniti a collaborazioni con importanti musicisti: questi sono Jarabe De Palo e il loro il nuovo album “De vuelta y vuelta”, nei negozi dal 23 Febbraio.
Per cominciare, tutti i video clip tratti dall’album saranno preceduti da 20 secondi di “riflessione e denuncia” contro l’anoressia (con espressa richiesta del gruppo alle emittenti televisive di non tagliarli): “In questo breve filmato ho cercato di far capire che anch’io Pau Donés, un personaggio famoso, posso stare con una ragazza normale, non magra, e che con lei mi posso divertire e ridere. Quando mi capita di incontrare persone anoressiche rimango sempre molto impressionato”.
Il tema principale del disco è il tempo che scorre veloce e in modo naturale, come spiega "Tiempo", la canzone che vede la stretta collaborazione con Jovanotti: “Con Lorenzo si è creata una sintonia perfetta, lui riesce meravigliosamente ad adattare le nostre canzoni e ‘Tiempo’ ne è una prova. La vita è breve e corre via veloce quindi, bisogna cercare di divertirsi e cogliere il bello di ogni momento: è questo il messaggio della canzone”.
Donés spiega anche il perché della tanto discussa copertina (in cui appare nudo): “Volevamo parlare di come la gente si pone di fronte alla vita. Troppo spesso, in particolare i giovani, restano in attesa che accada qualcosa e questo non è un atteggiamento giusto: quando ti alzi la mattina dovresti invece rimanere sorpreso di essere vivo. La vita non è altro che un circolo; per questo, sulla copertina, il vecchio, che è un mio amico, rappresenta la saggezza, mentre la bimba, che abbiamo incontrato in un brutto quartiere di Barcellona, ha gli occhi che trasmettono la forza del futuro”. E, continuando con i buoni sentimenti, Donés, nel suo italiano “spagnoleggiante” sottolinea come sia importante non emarginare gli anziani, così rispettati come fonte di saggezza nelle culture gitana e indiana.

Ma questo disco è anche musica, sospesa tra ritmi caraibici, rock e reggae, composta secondo il criterio caro a “En el puro no hay futur”: “Abbiamo puntato sulla collaborazione di artisti esterni al gruppo, perché volevamo dare altri colori alla nostra musica. In fondo anche in questa canzone ci siamo domandati che cosa sia la purezza e siamo giunti alla conclusione che non c’è purezza, neanche nell’acqua che non è un solo elemento, ma è composta da idrogeno e ossigeno. E questo succede anche nella musica: il blues è un misto di musica irlandese e africana e il flamenco nasce dall’unione tra la musica africana e quella indiana. Di ‘En el puro no hay futur’ abbiamo registrato anche una versione con il gitano Peret e il cubano, Eliades Ochoa ma, per motivi di tempo non siamo riusciti ad inserirla nell’ album. Ora Elisades sta lavorando a questa canzone a Los Angeles e la sta arrangiando in stile cubano; dovrei andare a cantare con lui e il chitarrista, che probabilmente sarà Carlos Santana. E poi, oltre a questi e a quello di Lorenzo è stato prezioso il lavoro di Danny Cummings e Glen Nightengale, già chitarrista di Jamiroquai”. E così gli Jarabe sono sempre più aperti verso l’esterno tanto da pensare in un prossimo futuro a realizzare qualche progetto con artisti francesi: “Mentre penso che non riuscirei a fare bene un disco in inglese, mi piacerebbe molto provare a fare qualcosa in francese perché questa lingua mi piace molto”. Nel frattempo però Pau ha scritto alcune delle canzoni presenti negli album di Ricky Martin e Celia Cruz: “Ho scritto per Celia la stessa ‘Dos dias de la vida’ che si ritrova nel mio album. La sua versione è molto più soft e onestamente è stata la mia casa discografica ad insistere perché anche noi inserissimo il brano nel CD. Per quanto riguarda Ricky Martin, invece, mi ricordo che mi ha telefonato sul cellulare proprio mentre stavo facendo una pista sullo snowboard e mi ha detto: 'Parlo con Pau Donès? Ciao io sono Ricky Martin!' Faccio molta attenzione alla scelta delle mie collaborazioni, ed ho accettato di lavorare con lui perché, oltre a stimarlo come artista, mi ha lasciato carta bianca: voleva una canzone sullo stile degli Jarabe. Purtroppo, invece, non è andata così con Eros Ramazzotti. Lui è molto bravo, ma il progetto che avevamo di realizzare qualcosa insieme è andato a finire nel nulla perché, in quel momento ho preferito dare la precedenza ai miei impegni con Lorenzo”.

Gli Jarabe saranno impegnati in un tour promozionale in tutta Europa da maggio a ottobre, ma non sono ancora note quale saranno le date in Italia. Un rimpianto di Pau Donés? “Mi sarebbe piaciuto partecipare al Festival di Sanremo. Qui in Italia tutti ne parlano. Pazienza, sarà per il prossimo anno!”
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.