Un omaggio alla canzone italiana degli anni ’30 e ’40; ecco il significato di “Abbassa la tua radio”, un progetto discografico al quale hanno aderito 19 musicisti italiani provenienti da diversi ambiti: classico, leggero, rock, jazz. Si tratta di un viaggio nel passato, nella storia della melodia italiana, quella passata da personaggi come Natalino Otto, Ernesto Bonino, Silvana Fioresi e Natalino Otto. Una melodia rivisitata e accuratamente riarrangiata, canzone per canzone, dal pianista Stefano Bollani. Insieme a lui, sono coinvolti nel progetto: i cantanti Peppe Servillo (Avion Travel), Elio, Irene Grandi, Simona Bencini (Dirotta Su Cuba), Marco Parente, Massimo Altomare, Barbara Casini, Emy Berti e Monica Demuru, il trombettista Enrico Rava, la violinista Elena Gallafrio, il violoncellista Damiano Puliti (Harmonia Ensemble), il trombonista Gianluca Petrella, i sassofonisti Xavier Girotto e Mirko Guerrini, i bassisti Ares Tavolazzi (Area) e Lello Pareti, il batterista Roberto Gatto.
Ecco la tracklist dell’album:
“Ti parlerò d’amore”
“Ho un sassolino nella scarpa”
“Camminando sotto la pioggia”
“Se fossi milionario”
“Parlami d’amore Mariù”
“Silenzioso show”
“Mille lire al mese”
“Dove sta Zazà”
“C’è una casetta piccina (Sposi)”
“Ma l’amore no”
“Quell’uccellin che vien dal mare”
“Non sei più una bambina”
“Conosci mia cugina”
“In cerca di te (Perduto amor)”
“Baciami piccina”
Il lavoro, patrocinato dalla Nazionale Cantanti, è prodotto da Gianni Salvioni per Ermitage e si inserisce nell’iniziativa benefica “Musica per Sarajevo”: gli utili derivanti dalle vendite saranno infatti devoluti al conservatorio della città dell’ex-Jugoslavia (come già fu per “Notte di luna calante”, il cd di Lucio Dalla dedicato a Domenico Modugno). Inizialmente venduto solo in edicola, il disco è ora reperibile nei negozi.
Ecco la tracklist dell’album:
“Ti parlerò d’amore”
“Ho un sassolino nella scarpa”
“Camminando sotto la pioggia”
“Se fossi milionario”
“Parlami d’amore Mariù”
“Silenzioso show”
“Mille lire al mese”
“Dove sta Zazà”
“C’è una casetta piccina (Sposi)”
“Ma l’amore no”
“Quell’uccellin che vien dal mare”
“Non sei più una bambina”
“Conosci mia cugina”
“In cerca di te (Perduto amor)”
“Baciami piccina”
“Il pinguino innamorato”
Il lavoro, patrocinato dalla Nazionale Cantanti, è prodotto da Gianni Salvioni per Ermitage e si inserisce nell’iniziativa benefica “Musica per Sarajevo”: gli utili derivanti dalle vendite saranno infatti devoluti al conservatorio della città dell’ex-Jugoslavia (come già fu per “Notte di luna calante”, il cd di Lucio Dalla dedicato a Domenico Modugno). Inizialmente venduto solo in edicola, il disco è ora reperibile nei negozi.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale