
La cattiva qualità del suono, con tutta probabilità, è all’origine della tragedia del Roskilde Festival. In un report di 24 pagine redatto dalla polizia danese, si cerca di fare chiarezza sulle cause del tragico incidente che lo scorso 30 giugno costò la vita a 9 persone. Per la redazione del documento sono state raccolte 977 testimonianze, dai fans presenti, agli organizzatori e ovviamente ai componenti dei Pearl Jam, sul palco al momento del disastro.
La scarsa qualità del suono, avrebbe indotto circa 50.000 persone ad avvicinarsi sempre più al palco causando una pressione tale da schiacciare chi era caduto sul terreno fangoso. Inoltre anche gli organizzatori non dimostrarono un’adeguata preparazione rimanendo a lungo indecisi sul cosa fare in quei tragici momenti.
Inizialmente i Pearl Jam furono considerati “moralmente responsabili”, perché non avrebbero smesso di suonare quando la calca spingeva sempre più. I membri del gruppo hanno invece sempre affermato di non essersi accorti di quello che stava accadendo e di aver chiuso il concerto non appena si resero conto della situazione. La testimonianza della band è stata confermata dai testimoni inducendo la polizia a ritirare l’accusa. In ogni caso anche gli organizzatori probabilmente saranno scagionati, la polizia sembra propendere per l’ipotesi della non responsabilità diretta. Intanto sembra proprio che il Festival si terrà anche il prossimo anno: “Roskilde Festival 2001 – 30 Years of Happiness and an Accident” si legge sul sito ufficiale www.roskilde-festival.dk.
La scarsa qualità del suono, avrebbe indotto circa 50.000 persone ad avvicinarsi sempre più al palco causando una pressione tale da schiacciare chi era caduto sul terreno fangoso. Inoltre anche gli organizzatori non dimostrarono un’adeguata preparazione rimanendo a lungo indecisi sul cosa fare in quei tragici momenti.
Inizialmente i Pearl Jam furono considerati “moralmente responsabili”, perché non avrebbero smesso di suonare quando la calca spingeva sempre più. I membri del gruppo hanno invece sempre affermato di non essersi accorti di quello che stava accadendo e di aver chiuso il concerto non appena si resero conto della situazione. La testimonianza della band è stata confermata dai testimoni inducendo la polizia a ritirare l’accusa. In ogni caso anche gli organizzatori probabilmente saranno scagionati, la polizia sembra propendere per l’ipotesi della non responsabilità diretta. Intanto sembra proprio che il Festival si terrà anche il prossimo anno: “Roskilde Festival 2001 – 30 Years of Happiness and an Accident” si legge sul sito ufficiale www.roskilde-festival.dk.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale