
Nick Cave ha da sempre un rapporto privilegiato con la Gran Bretagna. Dopo aver girovagato (specialmente Berlino e Brasile), da anni il musicista australiano risiede a Brighton and Hove, sulla Manica. Il 53enne artista di Warracknabeal, Victoria, oltre ad essere compositore e cantante è anche un valente scrittore che debuttò con il romanzo "And the ass saw the angel". Cave ora scende in campo contro i "tagli" che il governo di David Cameron, in questi giorni scricchiolante dopo lo scandalo delle intercettazioni dei giornalisti del "News Of The World", vuole infliggere alle biblioteche. In nome del risparmio e della razionalizzazione delle spese, dovrebbero essere sacrificate, tra le altre, dieci biblioteche nel Gloucestershire, varie sull'Isola di Wight e a Londra. Una delle londinesi è quella di Kensal Rise, zona Brent, e Nick guida ora la protesta. A lui si sono uniti Pet Shop Boys, Goldfrapp e Depeche Mode che venderanno loro CD autografati mentre Cave ha deciso, sempre per raccogliere fondi per la biblioteca, di vendere il testo manoscritto di "Where the wild roses grow", la sua collaboraione del 1995 con Kylie Minogue. "Appoggio di tutto cuore la campagna per salvare la biblioteca di Kensal Rise", ha detto Nick. "Le biblioteche di zona sono essenziali per le comunità e per i bambini. Leggere innesca passioni, interesse ad ambizioni; non facciamoci portare via queste cose". Ad inaugurare la biblioteca di Kensal Rise fu Mark Twain, lo scrittore di (tra gli altri) "Le avventure di Tom Sawyer" e "Le avventure di Huckleberry Finn".