
Armin Van Buuren comincia a lavorare come DJ in un locale notturno chiamato Nexus, finendo i propri studi presso le scuole superiori in Olanda, sua patria, nel 1995 e successivamente recandosi all'università presso la Facoltà di Legge. Nel frattempo Van Buuren trova modo di trasferire il proprio equipaggiamento da DJ in un vero studio in cui ha l'occasione di produrre "hits" tra le quali "Touch me" e "Communication", che ben presto scalano le classifiche di tutta Europa. Van Buuren descrive il suo stile musicale come "liberatorio, euforico, melodico " collocando lo stesso nella categoria "uplifting" della trance. Dal marzo 2001 fino ad oggi ha realizzato lo show radiofonico "A State of Trance" di due ore a settimana, dedicato alla musica trance: trasmissione radiofonica mondiale, trasmessa in più di 40 paesi e riprodotta anche tramite i network informatici, che è stata riconfermata fino a superare i 500 episodi, uno a settimana, distribuiti per oltre 10 anni. Il programma è trasmesso anche dall'emittente italiana M2o a partire dal 13 settembre 2008. Nel maggio 2007 l'edizione del 250esimo episodio è stata mandata in onda per una nottata intera in collegamento con le principali radio mondiali del settore. l'evento è stato ripetuto anche per celebrare il 450º episodio, per il quale il collega Sebastian Brandt ha composto un brano, intitolato appunto "450". In occasione della UEFA under 21 del 2006, Armin ha suonato nello stadio prima dell'inizio della finale. "Rush Hour" infatti, è stata nominata "official tune of UEFA european under 21", ed è stata la sigla che veniva ascoltata durante l'inizio di ogni match. Van Buuren è stato eletto nel ottobre 2007 Miglior dj produttore al mondo, per la rivista "DJ Mag TOP 100".
Nel 2008 e 2009 si conferma miglior dj produttore al mondo. Il suo video "In and out of love", con la partecipazione di Sharon Den Adel, distribuito da Armada Music, arriva ad essere il cinquantesimo video più visto in assoluto di Youtube nel luglio 2010.Nel mese di agosto 2010 ha pubblicato un nuovo singolo, "Not giving up on love", in collaborazione con Sophie Ellis-Bextor. Il singolo ha anticipato l'uscita del nuovo album di Van Buuren, pubblicato il 10 settembre 2010 per Mirage. Armin è stato eletto miglior DJ dalla rivista DJ Mag anche per l´anno 2010 stabilendo un nuovo record di vittorie consecutive. Nel 2011 sono state svolte le celebrazioni per il 500° episodio di "A state of trance", che si sono svolte durante cinque settimane in cinque diverse città (Johannesburg, Miami, Buenos Aires, Den Bosch e Sydney).