Articoli - 17/08/2000    
    
    Nuove classifiche italiane: sempre in testa Lunapop, Bomfunk MC’s e ‘Hitmania Estate’
 
                                            
                        Album 
I Lunapop si confermano in vetta alla classifica “Top of the music” dei dischi più venduti in Italia; secondo la graduatoria elaborata per la FIMI dalla ACNielsen C.R.A., nella settimana che si è chiusa il 10 agosto il gruppo di “Squerez?” precede i Corrs, il cui “In blue” scavalca “Supernatural” di Santana (ora al n.3). Guadagna la quarta posizione “Fragments of freedom” dei Morcheeba (sesti la settimana scorsa); rientra in top ten Whitney Houston, il cui "Greatest hits” è ora al n.8 – viene estromesso dal gruppo di testa Nek, che passa dal n.9 al n.14. Rimangono solo due i dischi italiani tra i primi dieci: oltre ai Lunapop, resiste agli stranieri solo Carmen Consoli, con “Stato di necessità”. Più giù, continua la prodigiosa risalita di Adriano Celentano: a 66 settimane dall’uscita, “Io non so parlar d’amore” passa dalla diciottesima alla sedicesima posizione.
Singoli
Sempre in testa “Freestyler” di Bomfunk MC’s, ma salgono anche tra i singoli i Corrs, con “Breathless”, che conquista il n.2. Fermo in terza posizione Bon Jovi con “It’s my life”, guadagna cinque posizioni Robbie Williams, il cui “Rock DJ” è ora quarto. Scivola in quinta posizione “Vamos a bailar” di Paola e Chiara, mentre piombano nella top ten Sonique (dal n.16 al n.8 con “It feels so good”) e Britney Spears (dal n.20 al n.10 con “Lucky”). La Mosca invece non vola più: “Para no verte mas” ha un brusco calo dal n.5 al n.16. La più alta nuova entrata è “It doesn’t really matter” di Janet Jackson, al n.15.
Compilation
E’ sempre “Hitmania dance estate 2000” la compilation più venduta (nonché il disco più venduto della settimana complessivamente). Rigidissimi i piazzamenti alle sue spalle: nessuna variazione di rilievo rispetto alla settimana precedente – e quindi, le due raccolte del Festivalbar rimangono al n.2 e 3, seguite da “Deejay parade estate 2000” e “Aquafun”.
                    
                    
                                            I Lunapop si confermano in vetta alla classifica “Top of the music” dei dischi più venduti in Italia; secondo la graduatoria elaborata per la FIMI dalla ACNielsen C.R.A., nella settimana che si è chiusa il 10 agosto il gruppo di “Squerez?” precede i Corrs, il cui “In blue” scavalca “Supernatural” di Santana (ora al n.3). Guadagna la quarta posizione “Fragments of freedom” dei Morcheeba (sesti la settimana scorsa); rientra in top ten Whitney Houston, il cui "Greatest hits” è ora al n.8 – viene estromesso dal gruppo di testa Nek, che passa dal n.9 al n.14. Rimangono solo due i dischi italiani tra i primi dieci: oltre ai Lunapop, resiste agli stranieri solo Carmen Consoli, con “Stato di necessità”. Più giù, continua la prodigiosa risalita di Adriano Celentano: a 66 settimane dall’uscita, “Io non so parlar d’amore” passa dalla diciottesima alla sedicesima posizione.
Singoli
Sempre in testa “Freestyler” di Bomfunk MC’s, ma salgono anche tra i singoli i Corrs, con “Breathless”, che conquista il n.2. Fermo in terza posizione Bon Jovi con “It’s my life”, guadagna cinque posizioni Robbie Williams, il cui “Rock DJ” è ora quarto. Scivola in quinta posizione “Vamos a bailar” di Paola e Chiara, mentre piombano nella top ten Sonique (dal n.16 al n.8 con “It feels so good”) e Britney Spears (dal n.20 al n.10 con “Lucky”). La Mosca invece non vola più: “Para no verte mas” ha un brusco calo dal n.5 al n.16. La più alta nuova entrata è “It doesn’t really matter” di Janet Jackson, al n.15.
Compilation
E’ sempre “Hitmania dance estate 2000” la compilation più venduta (nonché il disco più venduto della settimana complessivamente). Rigidissimi i piazzamenti alle sue spalle: nessuna variazione di rilievo rispetto alla settimana precedente – e quindi, le due raccolte del Festivalbar rimangono al n.2 e 3, seguite da “Deejay parade estate 2000” e “Aquafun”.
        La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale
                
            