Rockol30

Nuove classifiche UK: Fragma sempre primi tra i singoli, per gli Oasis un faticoso quarto posto. Tra gli album, Moby precede Tom Jones e Santana. Due album in top 10 per Shania Twain. Crollano i Pink Floyd

Nuove classifiche UK: Fragma sempre primi tra i singoli, per gli Oasis un faticoso quarto posto. Tra gli album, Moby precede Tom Jones e Santana. Due album in top 10 per Shania Twain. Crollano i Pink Floyd
I Fragma, con "Toca's miracle", rimangono al numero uno delle classifiche UK dei singoli. Il disco, uscito due settimane fa, precede "Fill me in" di Craig David degli Artful Dodger, che si scambia di posto con "Thong song" di Sisqo dei Dru Hill (ora terzo). La prima nuova entrata in classifica è "Who feels love?" degli Oasis, al quarto posto. Naturalmente la distanza dal "podio" dei fratelli Gallagher fa sempre notizia, tanto da far passare in secondo piano la seconda più alta nuova entrata, il singolo del ritorno di Toni Braxton, "He wasn’t man enough". Altre "new entry", "Buggin’ me" (dei True Steppers feat. Dane Bowers, al sesto posto) e il nono posto di "Private emotion", duetto tra Ricky Martin e la svedese Meja - ennesimo singolo tratto dal fortunato album dell’artista portoricano. Debole l’ingresso in classifica degli Hanson (quindicesimi con "If only"), e problemi per altri artisti "teen-oriented": precipita Jessica Simpson, la cantante "vergine fino al matrimonio", che è 17ma dopo due settimane, e si sono "bruciate" alla svelta anche le S2S (dal n.18 al n.35). In difficoltà anche alcuni personaggi abituati ad altre posizioni: si mantiene a stento nella top 20 Richard Ashcroft (dopo tre settimane "A song for the lovers" è ventesima), ed è molto fiacco il debutto di "Imagine" di Shola Ama (entrata al n.25).

Per quanto riguarda gli album, "Play" di Moby mantiene la testa, rintuzzando l’attacco di due "grandi vecchi": Tom Jones, il cui "Reload"risale al n.2, e Santana, il cui " Supernatural" torna al n.3. Si allontana dalla vetta "Heliocentric" di Paul Weller, attualmente quarto. In una top 10 piuttosto avara di novità, spicca la duplice presenza di Shania Twain con "Come on over" (da 91 settimane nelle charts britanniche, risale dal n.10 al n.7) mentre "The woman in me" sale al n.10. La più alta nuova entrata è "Trilenium" di Sash!, solo tredicesimo. Da segnalare il n.19 di "Automatic for the people", dei R.E.M., la cui edizione economica è da 157 settimane in classifica, ed ha addirittura guadagnato diciotto posizioni ("Out of time" si trova al n.38, mentre l’ultimo "Up" non è tra i primi 75). Non sono profeti in patria i Pink Floyd: mentre la classifica italiana li premia, quella britannica vede "Is there anybody out there" annaspare al 54esimo posto. Arginano (relativamente) la caduta gli Oasis: "Standing on the shoulder of giants" si trova al numero 26, con uno status di "doppio platino" guadagnato nelle primissime settimane, quando i fans hanno risposto alla chiamata.
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.