Rockol30

Liverpool, disordini alla festa dei MOBO Awards: sei feriti

E' di sei feriti il bilancio dei disordini scoppiati la sera di mercoledì all'Hilton Hotel di Liverpool, dove si teneve l'after party (esclusivo ricevimento che segue la serata di gala) dei Mobo Awards, riconoscimenti inglesi riservati agli artisti hip hop, soul e r'n'b: secondo una prima ricostruzione delle autorità, a causare gli incidenti sarebbero stati degli "imbucati" che, dopo aver forzato tre porte per entrare alla festa, si sono scontrati con la polizia e il servizio d'ordine presenti sul posto, costringendo gli organizzatori a chiudere l'evento - al quale avrebbe dovuto suonare Professor Green, vincitore nella categoria "best grime act" - con tre ore di anticipo rispetto a quanto preventivato. "Ero nell'area VIP quando all'improvviso si è interrotta la musica e una quarantina di persone ha fatto irruzione dalle uscite di sicurezza lanciando bottiglie", ha riferito un testimone oculare: "Pare che nel corso della serata il servizio d'ordine abbia buttato fuori alcuni tra i presenti che avevano già disturbato l'esibizione di uno degli artisti in scaletta: da lì sembra che le cose siano andate poi degenerando. Durante l'irruzione ho visto un ragazzo colpito al volto con un bicchiere, e due ragazze che se le stavano dando di santa ragione. C'era del sangue, per terrra... Non avevo mai assistito ad una scena del genere". Per ristabilire l'ordine è stato necessario l'intervento di diverse unità della polizia locale, e di sei ambulanze per i feriti. Ad aggiudicarsi i premio Mobo 2010 sono stati, tra gli altri, Tinie Tempah (nella foto, come miglior esordiente e miglior video per "Frisky"), Plan B (miglior artista soul) e Eminem (miglior artista internazionale).

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.