
Sono passati 40 anni dalla morte di Janis Joplin, la più grande voce "blues" del rock. Rockol ha deciso di dedicare all'artista americana una photogallery speciale. La sua voce, che mescolava blues, soul e rock, è stata unica e inimitabile. La sua presenza scenica, nonostante un fisico non certo da top model, l'ha consacrata perfino come un sex-symbol. Moltissime le sue esibizioni memorabili: quella di Monterey del 1967, ma su tutte quella a Woodstock nel 1969.
E poi ci sono le sue canzoni, che a distanza di tempo sono diventate veri e propri classici: "Cry baby", "A woman left lonely". E poi c'è "Buried alive in the blues", che sembra quasi aver predetto il suo tragico destino: una morte solitaria malinconica, provocata da un'overdose di eroina al Landmark Hotel di Hollywood. L'hanno trovata dopo 18 ore, con il viso riverso sul pavimento, sanguinante dal naso e dalla bocca. Aveva solo 27 anni.
Qui sotto trovate anche un video tratto dall'esibizione di Janis Joplin al Festival di Woodstock.
Guarda qui la photogallery dedicata a Janis Joplin.