Articoli - 09/02/2000
Nuove classifiche UK: quattro nuove entrate in Top 10 non scalfiscono il primo posto di Gabrielle nei singoli. Negli album i Primal Scream, pur entrando alti, non tolgono il primato ai Travis. Per Shania Twain, 80 settimane in classifica.
Rivoluzionate le charts britanniche dei
singoli. "Adelante" di Sash, al numero due, è la più altra nuova entrata
della settimana, seguita a ruota da "Sweet love 2K" dei Fierce. New entries
anche sul sesto e nono gradino, rispettivamente con "Hammer to the heart"
di Tamperer featuring Maya ed "Aisha" dei Death In Vegas. Il rimescolamento
di carte lascia imperturbata la prima posizione di Gabrielle, per la
seconda volta in cima con "Rise". Scende di due tacche "Born to make you
happy" di Britney Spears, che ora è quarta, come di due scende anche "The
great beyond" dei R.E.M., che passa dal terzo al quinto posto. Cala pure
"Glorious" di Andreas Johnson, dal quarto al settimo, "U know what's up" di
Donell Jones, dal quinto all'ottavo, e "A little bit of luck" di DJ Luck &
MC Neat, dal nono al decimo.
Per quanto riguarda gli album, "The man who" dei Travis ribadisce la propria presenza al primo posto. Dietro il disco degli scozzesi "londinesizzati" arriva "Rise" di Gabrielle, in rapida salita, ed al numero tre debuttano i Primal Scream col loro nuovo "Exterminator" (titolo che si può scrivere anche senza vocali, “Xtmntr”), una delle ultime uscite - in ogni senso - dell'etichetta Creation. "Baby one more time" di Britney Spears scivola dal secondo al quarto posto, mentre sul quinto c'è "Come on over" di Shania Twain, il quale raggiunge le ottanta settimane di presenza nelle charts britanniche. "On how life is" di Macy Gray passa dal quarto al sesto posto, "Pieces in a modern style" di William Orbit dal quinto al settimo, mentre "Tales from New York - The very best of" di Simon & Garfunkel rosicchia una posizione e passa dalla nona all'ottava. Chiudono la Top 10 "S Club" degli S Club 7 (noni) e l'omonimo d'esordio dei Westlife (decimi). Solo spostamenti e nessuna altra nuova entrata nel resto della Top 25, anche se da notare vi è indubbiamente il rinnovato interesse per "Surrender" dei Chemical Brothers, che dal trentaduesimo posto si arrampica fino al diciottesimo.
Per quanto riguarda gli album, "The man who" dei Travis ribadisce la propria presenza al primo posto. Dietro il disco degli scozzesi "londinesizzati" arriva "Rise" di Gabrielle, in rapida salita, ed al numero tre debuttano i Primal Scream col loro nuovo "Exterminator" (titolo che si può scrivere anche senza vocali, “Xtmntr”), una delle ultime uscite - in ogni senso - dell'etichetta Creation. "Baby one more time" di Britney Spears scivola dal secondo al quarto posto, mentre sul quinto c'è "Come on over" di Shania Twain, il quale raggiunge le ottanta settimane di presenza nelle charts britanniche. "On how life is" di Macy Gray passa dal quarto al sesto posto, "Pieces in a modern style" di William Orbit dal quinto al settimo, mentre "Tales from New York - The very best of" di Simon & Garfunkel rosicchia una posizione e passa dalla nona all'ottava. Chiudono la Top 10 "S Club" degli S Club 7 (noni) e l'omonimo d'esordio dei Westlife (decimi). Solo spostamenti e nessuna altra nuova entrata nel resto della Top 25, anche se da notare vi è indubbiamente il rinnovato interesse per "Surrender" dei Chemical Brothers, che dal trentaduesimo posto si arrampica fino al diciottesimo.