
In occasione dello SMAU, il salone delle macchine per ufficio, tutti i quotidiani milanesi danno spazio all’argomento della musica digitale. Oggi tocca al “Corriere della Sera”, dove Stefano Montefiori diligentemente elenca le novità del Salone in fatto di MP3, e riferisce di «grande fermento anche tra i siti Web, che raggruppano e distribuiscono la musica digitale. In occasione dello Smau è stato inaugurato ieri ‘Musix.it’ (www.musix.it), il nuovo sito musicale di Tiscali. “Non ci sono solo file mp3, io definisco ‘Musix’ la
Mtv di Internet - dice Renato Soru, ‘patron’ di Tiscali -. Abbiamo già distribuito ai nostri abbonati il nuovo disco degli 883, e continueremo su questa strada”». Poi Montefiori cita Mp3.it e Vitaminic (www.vitaminic.it), dando la parola a Gianluca Dettori, ideatore del sito: «”A giugno abbiamo cominciato in Italia, il primo settembre siamo sbarcati in Inghilterra. Siamo stati i primi in Europa, ed è stata dura fare accettare agli inglesi l'essere stati scavalcati proprio nella musica, il loro dominio. Due giorni fa abbiamo aperto in Germania, poi toccherà a Francia e Spagna. Chiunque può distribuire la sua musica tramite il nostro sito. Gratis o a pagamento, è una sua scelta. Il prezzo? Anche quello lo decide il musicista. Qualcuno prova con 15 mila lire a canzone, ma la media è di 1.500 lire a brano. Noi abbiamo fissato solo la soglia minima, 900 lire. Abbiamo appena cominciato. Ma l'anno prossimo ci quoteremo in Borsa”».
Ma il meglio dell’articolo sta nella coda, che vi proponiamo:
«Tra gli stand dello Smau ieri si aggirava anche Morgan, cantante della band italiana Blu Vertigo. Che pensa un musicista della rivoluzione mp3? “Sta per uscire ‘Zero’, il nostro nuovo album, e il paradosso è che siamo obbligati, dico obbligati, a mettere in rete almeno qualche brano. Gli mp3 e Internet erano nati come una cosa ‘alternativa’, sotterranea, adesso sono già controllati dalle case discografiche. Bisognerà studiare qualcosa di nuovo”».
Ma il meglio dell’articolo sta nella coda, che vi proponiamo:
«Tra gli stand dello Smau ieri si aggirava anche Morgan, cantante della band italiana Blu Vertigo. Che pensa un musicista della rivoluzione mp3? “Sta per uscire ‘Zero’, il nostro nuovo album, e il paradosso è che siamo obbligati, dico obbligati, a mettere in rete almeno qualche brano. Gli mp3 e Internet erano nati come una cosa ‘alternativa’, sotterranea, adesso sono già controllati dalle case discografiche. Bisognerà studiare qualcosa di nuovo”».
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale