Forse hanno solo imbroccato il campionamento giusto ("More, more, more" degli Andrea True Connection, qualche ultratrentenne forse lo ricorderà);
forse invece hanno una propria carica spontanea e intrigante. Sono i Len, i
ragazzi canadesi che il video di "Steal my sunshine", che sta avendo un
airplay forsennato anche in Italia, propone in uno scenario così
allegramente "giovane" che sembra la pubblicità della Vespa. Dietro il nome
Len si nasconde un team di sei deejays e rappers che dal 1991 ruota attorno
alla canadese Work Group. Al centro del gruppo, i fratelli Marc e Sharon
Costanzo, che in questi giorni hanno visitato l'Italia: «per cercare
colonne sonore dei film italiani degli anni '50», dice Marc, ma soprattutto
per promuovere il terzo album "You can't stop the bum rush". «Se dovessi
definire la nostra musica, direi che è revival anni '80», dice il 28enne
Costanzo. «Soprattutto old school rap. Il rap attuale è desolante. Ci è
venuto più naturale tornare allo hip-hop che ascoltavamo da ragazzini.
Beastie Boys, Run-DMC, LL Cool J, Fat Boys». «E' musica positiva, direi
quasi felice. Negli anni '90 abbiamo avuto fin troppa musica rancorosa e
introspettiva», aggiunge la 31enne Sharon. A essere felici sono soprattutto
loro, con un disco d'oro negli Usa (mezzo milione di copie vendute). A
battezzare il loro successo, all'interno dei brani di "You can't stop the
bum rush", ci sono eroi del decennio passato come Kurtis Blow e Biz Markie,
nonché C.C. DeVille dei Poison, che ha suonato la chitarra in "Feelin'
alright" e apparirà nel videoclip della canzone.
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
- Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
- Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
- Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
- Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
- È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.