Rockol30

Johnny Cash, pressioni dei fan sulla Sony per 'Bitter tears'

Johnny Cash, pressioni dei fan sulla Sony per 'Bitter tears'

Dopo la pubblicazione postuma dell'ultimo album di Johnny Cash, "American VI: ain’t no grave", i fan della leggenda del country americano stanno facendo pressione sulla Sony, etichetta che gestisce il catalogo dell'artista, perché venga ripubblicato "Bitter tears: ballads of the american indian", album registrato da Cash nel '64 ma praticamente mai promosso dall'etichetta. Il disco, arrivato dopo il grande successo di "Rings of fire", è incentrato sulla difficile situazione dei nativi americani: situazione che il cantante conosceva bene, essendo per un quarto Cherokee. "Allora nessuno faceva concept album", ha fatto sapere il figlio dell'artista, John Carter Cash: "Questo disco restituisce al meglio l'immagine di mio padre come portavoce delle minoranze oppresse: è un disco dalla grande importanza storica, e immagino piacerebbe a molti vederlo ripubblicato come meriterebbe". All'epoca della prima pubblicazione, la Columbia non fece nulla per promuovere l'album, che - non a caso - passò completamente sotto silenzio presso la stampa e il grande pubblico: tra i brani inclusi nella versione originale figura anche “The ballad of Ira Hayes", canzone dedicata al soldato nativo americano che contribuì, con i suoi compagni, a issare la bandiera americana sulla sommità del colle di Iwo Jima al termine della celebre battaglia (ripresa anche dal lungometraggio di Clint Eastwood "Flags of our fathers") che segnò l'avanzata statunitense sul fronte pacifico nel corso della seconda guerra mondiale. Il brano, insieme ad altri cinque degli otto presenti sul disco, fu scritto dal cantautore (anch'esso di discendenze nativo americane) Peter LaFarge. "Conosco fan di Cash che questo album non l'hanno mai sentito", ha dichiarato Antonino D’Ambrosio, autore del volume "A heartbeat and a guitar: Johnny Cash and the making of 'Bitter tears'": "Benché il disco sia presente ufficialmente nel catalogo, il suo ascolto è pressoché impossibile". La Sony, dal canto suo, ha comunicato di non avere piani di ripubblicazione per "Bitter tears", sostenendo che il disco sia comunque disponibile su iTunes in versione digitale e presso numerosi rivenditori online nella versione fisica.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.