Articoli - 14/09/2009
Cantava durante la seconda guerra mondiale. Vera Lynn a 92 anni numero 1 in UK

Sarà l'effetto simpatia, sarà quello che si vuole ma il record c'è tutto ed è -data la classe della signora- da tanto di
cappello:
Vera Lynn
, 92 anni,
per l'ultima volta nelle classifiche britanniche nel 1952, ha conquistato il primo posto nel Regno Unito ed è diventata l'artista più anziana del mondo a
conquistare il numero uno. L'exploit di Dame Vera, classe Diciassette, cantata dai Pink Floyd nell'album "The wall", è ancora più significativo se si
tiene conto che è avvenuto nella setimana della ripubblicazione del catalogo dei
Beatles
; anche se, a dire il vero, i dischi dei Fab Four sono stati
conteggiati per soli 4 giorni di vendite e non per la settimana intera come accaduto a "We'll meet again-The very best of Vera Lynn". Inoltre il
pubblico non ha priviliegiato un solo disco dei Fab, diluendo così l'impatto sulla chart: le ripubblicazioni rimasterizzate si sono classificate ai numeri 5,
6, 9, 10, 21,
24, 29, 31, 33, 37 e 38. La signora Lynn, che con le sue canzoni allietava le truppe di Churchill durante la seconda guerra mondiale, può oggi guardare
dall'alto al basso artisti dei quali -come Arctic Monkeys o Kings Of Leon- si parla
decisamente più di lei. La cantante, il cui soprannome era "The forces' sweetheart", un certo accento cockney, sposata per ben 58 anni col
musicista Harry Lewis, si è limitata a commentare: "Sono estremamente sorpresa e felice, grazie di cuore a tutti i miei fan". Per i singoli, questa
settimana al numero uno va "Boys & girls" di
Pixie Lott
. Le altre nuove entrate nella Top 10 britannica: al numero 2 "Kings & queens" di Jamie T, al
numero 5 "Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band" dei Beatles, al 6 "Abbey Road" degli stessi autori, al numero 8 "Ignore the ignorant" dei
Cribs, al 9 "Revolver" dei Beatles e al 10 "Rubber soul" ancora dei Fab Four.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale