
Anche quest'anno la stampa britannica
riporta eccezionali aumenti di vendite per gli artisti che hanno
ricevuto nomination all'ambito
premio Mercury. Buoni acquisti sono
stati segnalati per i titoli dei Kasabian, Florence And The Machine e
La Roux, tutti artisti che hanno
pubblicato recentemente, mentre per
gli altri "nominati" con album più lontani nel tempo si segnalano
addirittura incrementi stratosferici. Il disco d'esordio dei Sweet
Billy Pilgrim, gruppo pop di Londra, è aumentato del 600%; il primo
album dei Friendly Fires, gruppo dell'Hertfordshire, ha visto le
proprie vendite aumentare del 626%. E che dire del quasi increbibile
1103% totalizzato dal primo ed omonimo lavoro degli scozzesi
Glasvegas
?
Percentuali simili fanno scattare l'emulazione. Ci si può domandare:
perché non comprare il disco, visto che è aumentato del 1103% dopo la
nomination? Sì, però le cifre esatte non le dice nessuno. In realtà
basta un semplice ragionamento: se vendo una copia e la settimana dopo
ne vendo 2, ecco che ho aumentato le mie vendite del 100%. Quindi,
dietro a quel roboante 1103%, in realtà non vi sarebbe altro che una
manciata di copie.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale