William Orbit
La biografia
Biografia
Nei primi anni ’80 William Wainwright (vero nome di William Orbit) comincia la sua carriera musicale nei Torch Song. Quando il gruppo si scioglie, si “riconverte” in mago dello studio di registrazione, e comincia a curare i remix di Human League, Belinda Carlisle, Erasure, Prince, Madonna. A cavallo dei due decenni pubblica tre dischi con gli Strange Cargo, gruppo che è in effetti una sua emanazione, così come i Bass-O-Matic, che realizzano qualche singolo dance. Dopo aver fondato due etichette (la Guerilla e la O Records), è indicato come il principale artefice della “rinascita” di Madonna, grazie alla produzione di “Ray of light”. Se prima era richiesto, diventa richiestissimo: Blur, Spice Girls ed altri gruppi pop lo vogliono per assicurarsi un suono “di tendenza”.Nel 2000 Orbit pubblica il primo disco a proprio nome, PIECES IN A MODERN STYLE, con versioni elettroniche di brani classici di Beethoven, Satie e Vivaldi; il titolo in particolare gioca sul contrasto con “Pieces in the old style”, del compositore polacco Henryk Gorecki.
Continuando a lavorare come produttore e remixer, il secondo disco a suo nome arriva solo sei anni dopo, e si intitola HELLO WAVEFORMS. Nel 2006 lavora ad alcuni brani di "Rudebox" di Robbie Williams, quindi, l'anno successivo, compone una suite orchestrale che viene eseguita a luglio dalla BBC Philharmonic Orchestra alla Bridgewater Hall di Manchester. Un suo nuovo album è atteso per il 2008. (02 giu 2008)