Biografia

I Waterboys si formano su iniziativa del loro leader (e spesso one-man-band) Mike Scott. Nato in Scozia, ma trasferitosi a Londra, Scott fonda il gruppo nel 1981, dopo trascorsi punk. Il nome è preso a prestito da una canzone di Lou Reed. Con l’apporto del multistrumentista Anthony Thistlethwaite, il gruppo pubblica il disco d’esordio omonimo nel 1983.Il picco della prima fase viene raggiunto con i il terzo disco THIS IS THE SEA, trainato dal singolo "The whole of the moon".
Dopo l’uscita dal gruppo di Karl Wallinger, che andrà a formare i World Party, i Waterboys si trasferiscono in Irlanda, dove attuano una svolta verso il folk-rock celtico. FISHERMAN’S BLUES (1988) è il capolavoro del genere, seguito dal pregevole ROOM TO ROAM.
L’irrequieto Scott cambia ancora, e nel 1991 si trasferisce a New York, dove concepisce DREAM HARDER, poi pubblicato nel 1993. Sembra l’ultima prova dei Waterboys. Invece, dopo le prove soliste di Mike Scott, l’autore nel 2000 si riappropria del vecchio nome e pubblica A ROCK IN THE WEARY LAND.
Nel 2001 mette mano ai nastri delle sessioni infinite di FISHERMAN’S BLUES, ripescando le canzoni scartate o incomplete, che vengono terminate. Viene così pubblicato TOO CLOSE TO HEAVEN, che spiega la genesi di FISHERMAN’S BLUES. Segue un nuovo disco di studio,l'acustico,UNIVERSAL HALL, e un progetto di ripubblicazione dei primi dischi, con molti inediti.
Nel 2007, dopo un disco dal vivo, arriva BOOK OF LIGHTNING, che vede il gruppo destreggiarsi tra il rock epico degli esordi, e il folk rock che li ha resi un gruppo di culto. Negli anni a venire, Scott continua a pubblicare soprattutto ristampe che pescano nel vasto repertorio di outtakes e inediti della prima parte della storia del gruppo: tra questi, nel 2001 arriva IN A SPECIAL PLACE, disco di provini per piano e voce per quello che sarebbe diventato THIS IS THE SEA.
Dopo un paio di anni in tour e poi di sospensione dall’attività, Scott pubblica una raccolta di canzoni non realizzate da WATERBOYS THIS IS THE SEA, intitolata IN A SPECIAL PLACE nel 2011. AN APPOINTMENT WITH MR. YEATS viene pubblicato nel 2012. Nel 2013 arriva il “Fisherman blues revised tour” che vede la band impegnata nella riproposizione del loro album più importante a 25 anni dalla pubblicazione, che viene riproposto anche nel FISHERMAN'S BOX, 6 cd con le 121 canzoni tratte dalle sessioni di registrazione.
A inizio 2015 arriva un nuovo album di studio, che riporta la band verso territori più vicini al rock: MODERN BLUES. Due anni dopo, esce OUT OF ALL THIS BLUE.
Siamo nel 2019 quando il gruppo annuncia il suo tredicesimo capitolo discografico, WHERE THE ACTION IS, che vede la luce nel mese di maggio dello stesso anno. A occuparsi della produzione del disco sono Puck Fingers e Brother Paul.
Nell’estate dell’anno successivo esce GOOD LUCK, SEEKER, anticipato dai brani "My Wanderings in the Weary Land" e "The Soul Singer" e prodotto nuovamente da Puck Fingers e Brother Paul. (27 set 2020)