Vera Lynn
La biografia

Biografia
“Qualcuno, qui, ricorda vera Lynn?”, chiede Roger Waters nell’opera rock dei Pink Floyd THE WALL. Cantante e attrice popolare nel Regno Unito durante la Seconda guerra mondiale, quando era considerata la “fidanzatina dell’esercito”, Vera Margaret Welch nasce nel 1917 a East Ham, non lontano da Londra. Negli anni ’30 si esibisce dal vivo e su disco come voce nelle orchestre da ballo. La sua prima incisione solista è datata 1936. Nei giorni successivi l’invasione della Polonia da parte della Germania nazista, un referendum del “Daily Express” la incorona cantante più amata dai soldati britannici. Durante il secondo conflitto mondiale Lynn ha un suo programma radiofonico diretto alla truppe (“Sincerely yours”) e gira Africa e Asia con la Entertainments National Service Association tenendo spettacoli per l’esercito. Con la sua promessa emblematica di un incontro fra amanti in un giorno di sole, la sua versione “We’ll meet again” ottiene un tale successo da originare un film dello stesso titolo di cui la cantante è protagonista (1943). Durante il conflitto è altrettanto popolare la sua interpretazione di “(There’ll be bluebirds over) The white cliffs of Dover”.Se durante la guerra la sua voce è di conforto ai militari, finito il conflitto diventa un richiamo alla memoria e alla necessità di ricordare quei tragici eventi. Nel 1952 la sua “Auf wiederseh’n sweetheart” è la prima canzone di un’artista inglese a raggiungere il numero uno della classifica di “Billboard”; del 1954 è un altro suo classico, “My son, my son”. La sua popolarità continua negli anni ’60 e ’70, fra nuove incisioni e partecipazioni a show radio-televisivi. Premiata con una lunga serie di onorificenze, fra cui quella di ufficiale dell’Eccellentissimo Ordine dell’Impero Britannico, molto attiva sul fronte delle iniziative caritatevoli, Lynn si esibisce regolarmente per i festeggiamenti del Victory Day che ricordano la vittoria degli Alleati del maggio 1945. Nel 2009, alla veneranda età di 92 anni, è l’artista più anziana ad avere un album al numero uno in classifica in Gran Bretagna: l’antologia WE’LL MEET AGAIN supera gli Arctic Monkeys. Nel marzo 2014 annuncia l’uscita in giugno, settant’anni dopo il D-Day, di una nuova antologia con pezzi ritrovati dalla figlia, NATIONAL TREASURE. (08 apr 2014)