Biografia

Luca Alfonso Rossi (basso), Ezio Bonicelli (chitarra e violino), Mara Redeghieri (voce) e Simone Filippi (chitarra) esordiscono con il nome Üstmamò (“proprio adesso”, in dialetto reggiano dell’Appennino: è la zona da cui proviene la band, tra Villa Minozzo e Castelnovo ne' Monti) e l’album di debutto omonimo (un punk-folk chitarristico cantato in italiano, inglese, francese e reggiano ed inframmezzato da ritornelli tradizionali dei maggerini dell'Appennino) sotto gli auspici di Giovanni Lindo Ferretti.
Nel 1992, a Prato si esibiscono assieme ai CSI e ai Disciplinatha in un concerto che verrà registrato per dar vita all'album "Maciste contro tutti".
Già in ÜSTMAMO' (1993) il gruppo vira verso una dance music esotica, ma è il terzo album, ÜST (1996), che registra i migliori risultati di vendite e fa conoscere il gruppo al grande pubblico, grazie a un dream-pop che evoca i Cocteau Twins.
STARD'ÜST (1998) propone un utilizzo più sofisticato di arrangiamenti elettronici, mentre TUTTO BENE (2001), sembra ritornare alle radici folk-rock.
Nel 2003, in concomitanza con la pubblicazione della raccolta USTBESTMAMÒ, viene annunciato lo scioglimento del gruppo. (20 gen 2009)