Underworld
La biografia

Biografia
Diventati famosi grazie a "Born slippy" - il singolo contenuto nella colonna sonora del film “Trainspotting” – la formazione degli Underworld inizia a delinearsi negli anni '80. Karl Hyde e Rick Smith infatti – già facenti parte dei Freur - fondano questo nuovo progetto. UNDERNEATH THE RADAR (1988) e CHANGE THE WEATHER (1989) sono gli album che i due pensano insieme ad altri cinque musicisti, anche se le sonorità sembrano non essere ancora convincenti: entra a far parte del gruppo il DJ Darren Emerson, con il quale esce DUBNOBASSWITHMYHEADMAN (1993), lavoro che integra elementi tipici del rock e del pop all’interno di una struttura melodica e ritmica tipicamente dance.DUBNOBASSWITHMYHEADMAN viene accolto con grande entusiasmo in Inghilterra. Nel 1996 quindi è la volta di SECOND TOUGHEST IN THE INFANTS, altro disco di grande impatto che ha maggior fortuna grazie anche alla spinta di "Born slippy". Dopo tre anni gli Underworld si riaffacciano sulla scena con BEAUCOUP FISH, cui ha fatto seguito un tour dal quale è tratto il live e DVD intitolato EVERYTHING, EVERYTHING; prima della sua pubblicazione, Darren Emerson annuncia l’addio al progetto. Nel 2002 esce A HUNDRED DAYS OFF, primo risultato del lavoro di Hyde e Smith dopo l'abbandono di Emerson. Un anno più tardi esce la compilation 1992-2002, mentre nel 2007 è la volta del nuovo lavoro, OBLIVION WITH BELLS. Passano tre anni in tour mondiale prima di dare alle stampe BARKING. Nel 2012 arriva il nuovo disco 1992-2012, lavoro che raccoglie i primi vent’anni di carriera del gruppo. Nello stesso anno il gruppo cura le musiche per le Olimpiadi di Londra. Nel 2016 esce BARBARA BARBARA, WE FACE A SHINING FUTURE. (30 gen 2018)