
Biografia
Il gruppo "Coro a tenores cultura popolare di Neoneli" nasce nel mese di settembre 1976, nell’ambito del movimento del Folk-revival italiano di quegli anni, per iniziativa di Tonino Cau, unico dei fondatori rimasti, che guida ancora oggi il quartetto.
Il gruppo è nato per recuperare l'atavico e unico modulo canoro del canto a tenore, o a cuncordu, a "sa neunelesa", che rischiava di scomparire dalla memoria collettiva. Grazie alla guida dei vecchi cantadores è stato possibile ricostruire fedelmente i più tradizionali moduli, le originali tecniche de "su cuncordu neunelesu".
Nel lavoro del gruppo si assommano moduli canori tradizionali e immutati, qualche testo pervenuto dalla tradizione orale, ma soprattutto testi nuovi che parlano di tematiche di oggi. Anche...
Prossimi concerti di Tenores di Neoneli
Discografia di Tenores di Neoneli
Tutti gli album di Tenores di Neoneli, dall'esordio del 1979 fino all'ultimo album.
CHANTS ET MUSIQUES DES BERGERS DE SARDAIGNE | 1979 | Arion |
TERRA NOSTRA | 1996 | Aspirine |
'MBARA BOOM | 1996 | Polygram |
BARONES | 2000 | Aspirine |
Tutte le ultime notizie su Tenores di Neoneli

Tenores di Neoneli - la recensione di "BARONES"
Accadono cose strane ai confini dell’impero decadente delle hit parade. Ad esempio che Ligabue, Guccini, Branduardi, Elio e Baccini, proprio...
Le ultime recensioni di Tenores di Neoneli
Accadono cose strane ai confini dell’impero decadente delle hit parade. Ad esempio che Ligabue, Guccini, Branduardi, Elio e Baccini, proprio loro, cantino in un disco dei Tenores di Neoneli. L’idea è di questi ultimi e la causa è...
Leggi tutto
Tutto su Tenores di Neoneli
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Tenores di Neoneli
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://http.mercator.net/isolasarda/tenores.htm |