Tapir Gets Angry
La biografia
Biografia
Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.I TAPIR GETS ANGRY nascono a Udine nel 1990. La band,composta da quattro elementi (Charlie Tiziani-voce / Stefano Malisan-basso / Joe Polisi-batteria / Paolo Della Negra-chitarra) incide nel 1991 un demo-tape artigianale che viene recensito positivamente da alcune riviste italiane del settore; il lavoro, un'interessante miscela di rock pesante, psicadelia ed atmosfere acide, viene spedito alla Dracma Records di Torino, che stava selezionando gruppi emergenti per la compilation "Nightpieces 2"; il gruppo supera le selezioni e partecipa alla compilation con il brano "Fallin'apart" (registrato a Torino negli studi della stessa Dracma), riuscendo ad ottenere la stima di molti addetti ai lavori, anche grazie all'esibizione live ripresa e trasmessa da Videomusic. A questo punto la stampa specializzata comincia ad interessarsi al gruppo e la stessa Dracma, accorgendosi della loro grande potenzialità, li prende sotto braccio mettendoli sotto contratto.
Il debutto discografico avviene nel gennaio del 1995 con l'album " FAKE" (registrato a Torino l'estate precedente), supportato dal videoclip del pezzo d'apertura "Left to right"; il lavoro viene recensito molto bene dai magazine italiani ed il gruppo inizia il tour di supporto proprio da Torino.
Il successivo concerto di Milano viene ripreso nuovamente da Videomusic che ne trasmette uno stralcio nella trasmissione "Indies" condotta da Attilio Grilloni che intervista il gruppo. Ma proprio nel momento in cui le cose stanno veramente decollando, la band è costretta a fermarsi a causa di gravi problemi di salute del cantante Charlie (tossicodipendenza); l'attività si ferma per oltre un anno, poi Charlie è costretto a dare forfait definitivamente.
Dopo un periodo di riflessione, inizia la collaborazione con il cantante Kelly Gray (conosciuto nel panorama italiano per aver militato in molte band tra cui "Gran'ma Monkey-La Roxx") da cui viene alla luce un nuovo cd autoprodotto dal titolo "IT" (1998), registrato a Torino e mixato da Daniele Giordana; il gruppo non è però soddisfatto al 100% del lavoro svolto, inizia un momento di crisi e dopo qualche apparizione live si decide per una nuova pausa di riflessione.
Ognuno prende la propria strada finchè la band non rinasce dalle proprie ceneri grazie ai fondatori originari : Stefano-basso e Joe-batteria; i due cominciano a fare audizioni provando chitarristi e cantanti finchè ritrovano il sound giusto con il chitarrista Emiliano Pressacco ex Dagh ed il cantante Max Zilli ex Prowlers. Tra il 2004 e il 2005 la band lavora su nuovo materiale e allo stesso tempo suona in molti festival per affinare il nuovo sound, facendo da spalla a molti gruppi che primeggiano nel settore (Extrema, Punkreas ecc..); inoltre vengono scelti dal gruppo inglese dei "TOY TOWN CASH" come spalla per il mini-tour italiano e quindi, su invito degli stessi, volano a Londra per esibirsi nientemeno che al "Barfly", storico locale della scena rock underground. Nel 2006 i Tapiri si chiudono in studio e danno alle stampe l'EP autoprodotto "TAPIR GETS ANGRY", sei nuove tracce ruvide e potenti che trovano ampio consenso sulla stampa specializzata (il mensile Metal Maniac gli affibia un bel "9" definendolo "di gran lunga il miglior demo sentito negli ultimi mesi!!")
Il destino è però un'altra volta crudele, l'11 settembre 2006 il bassista Stefano Malisan (fondatore storico del gruppo) muore in un incidente stradale: la band è scossa, si pensa seriamente allo scoglimento, poi Joe e Max decidono di continuare per celebrare al meglio la memoria di Stefano; viene subito reclutato un nuovo bassista (Piero Boschi, ex Sana Lepsky) mentre alla chitarra Emiliano è sostituito da Matteo Floreani (ex Alchimilla) cui si è aggiunto il gradito ritorno di Paolo Della Negra, chitarra storica dei Tapiri sin dagli esordi nel lontano 1991.
La nuova line-up ha iniziato nel 2007 un'intensa attività live in regione (tra cui il doppio appuntamento con i londinesi Toy Town Cash e l'esibizione di aprile a Festintenda in qualità di headliner), mentre per il futuro molti sono i progetti in cantiere ma ancora attualmente top-secret. (19 mar 2007)