Biografia

Gli Smashing Pumpkins nascono nel 1988 a Chicago, dall’incontro di Billy Corgan, James Iha e D’Arcy. Un musicista di un gruppo della zona li mette in contatto con Jimmy Chamberlin, un batterista di Joliet che suonava in una formazione di musica leggera, ma con una preparazione jazz. I Pumpkins vengono messi sotto contratto dalla Caroline e vanno agli Smart Studios di Madison, Wisconsin, per registrare GISH con Butch Vig. Tra l’11 e il 13 aprile 1991 praticamente non dormono mai per finire l’album.
1993: nuovamente con Butch Vig, registrano in Georgia SIAMESE DREAM.
1995: completano MELLON COLLIE AND THE INFINITE SADNESS. Nell’estate del 1996, Jonathan Melvoin, loro tastierista in tournée, muore di un’overdose di eroina. Jimmy Chamberlin viene cacciato dalla formazione per abuso di droga. Decidono di continuare. Alla batteria si siede Matt Walker. Finisce la tournée, Billy compone per la realizzazione di ADORE, che esce nel 1998.
La formazione, ridotta ora un trio, è però destinata a subire un nuovo terremoto nel 1999: Chamberlin viene nuovamente accolto nella band, mentre D’Arcy Wretzky, dopo aver completato il nuovo album MACHINA/THE MACHINES OF GOD (prodotto da Flood), lascia gli Smashing Pumpkins, venendo sostituita da Melissa Auf Der Maur, bassista degli Hole - gruppo con cui Billy Corgan aveva collaborato l’anno precedente. La Wretzky viene tra l’altro arrestata per possesso di droga; a completare un periodo piuttosto turbolento, giungono le notizie della lite di Corgan con la casa discografica e con la manager Sharon Osbourne - moglie di Ozzy, cantante dei Black Sabbath.
Alla fine del 2000, Corgan annuncia la fine della band, che viene siglata da un tour d’addio, e dalla pubblicazione solo in rete di MACHINA II –THE FRIENDS AND ENEMIES OF MODERN MUSIC, disco di inediti tratto dalle sessioni di MACHINA e diffuso all’insaputa della Virgin in rete e nella comunità dei fans del gruppo. Mentre Corgan annuncia il debutto della sua nuova band, gli Zwan, viene pubblicato un GREATEST HITS, condito da un secondo CD di inediti e rarità. Nel 2002 viene ripubblicato in DVD “Vieuphoria”, contemporaneamente a EARPHORIA, disco live estratto da quel documentario.
Dopo una sfortunata parentesi solista, Corgan riunisce i Pumpkins alla fine del 2006: in realtà della line-up originale c'è solo Chamberlin, con cui viene inciso il nuovo disco ZEITGEIST, pubblicato nell'estate 2007, e anticipato da un tour mondiale che originariamente dovrebbe toccare anche l'Italia. La data però salta, così come tutto il festival Jammin' in cui era in cartellone, annullato per una tromba d'aria. A gennaio la band pubblica un EP acustico in formato digitale, e si prepara a tornare in Italia per due date ai primi di febbraio. Nel novembre 2008 la band pubblica un DVD dal vivo, che contiene diversi inediti. Poi - qualche mese dopo, ad inizio 2009 - Corgan annuncia che l'unico membro storico della band, Jimmy Chamberlin, se n'è andato, e conferma l'intenzione di continuare a fare musica con il nome Smashing Pumpkins. Nell'ottobre dello stesso anno annuncia anche che il prossimo progetto, TEAGARDEN, saranno 44 canzoni pubblicate gratuitamente una alla volta sul sito della band. Le prime 4 vengono raccolte in un EP nella primavera 2010.
Nel 2011, dopo che Corgan ammette pubblicamente il fallimento del progetto TEAGARDEN viene annunciato il nuovo capitolo discografico, OCEANIA, originariamente previsto per i primi mesi del 2012, poi rimandato a giugno 2012 e distribuito dalla EMI. Nel 2014 esce la ristampa di AVA ADORE, seguita a fine anno da un nuovo album MONUMENTS TO AN ELEGY.
Mentre Corgan continua i propri progetti (pubblicando un album solista prodotto da Rick Rubin nel 2017), la band si "riunisce" nel 2018, per il tour "Shiny and Oh So Bright": della reunion fanno parte James Iha, Jeff Schroeder e Jimmy Chamberlin, ma non la bassista D'Arcy, con cui Corgan polemizza in rete. (05 mar 2018)