Biografia

Baptiste Lalieu, in arte Saule, nasce in Belgio da una famiglia di origini siciliane per ramo materno. Si divide fra l’interesse per la musica, col gruppo dei My Second Skin, e per il teatro, che coltiva al Conservatorio d’arte drammatica di Bruxelles. Sciolta la band, Saule s’imbarca nella carriera solista con le canzoni in lingua francese incluse nell’omonimo Ep del 2005 e nel debutto dell’anno successivo VOUS ÊTES ICI, disco d’oro in Belgio. Nel 2007 scrive le musiche del film del belga Benoît Mariage “Cow-Boy”. Con WESTERN del 2009 conquista la Francia, anche grazie alle collaborazioni con Dominique A (nel singolo “Personne”) e Bénabar, di cui apre i concerti. La svolta arriva grazie all’incontro con l’inglese Charlie Winston, che lo aiuta nella selezione e nella definizione del materiale da pubblicare. Il primo frutto della collaborazione è il duetto “Dusty men” che permette al belga di farsi conoscere oltre il mercato discografico francofono. Il pezzo è contenuto nell’album GÉANT, ovvero “gigante”: Saule è alto quasi due metri. Il disco è uscito nel 2012 in Belgio, nel 2013 in Francia: in entrambi i Paesi “Dusty men” arriva al numero uno in classifica. In Italia la canzone ottiene successo all’inizio del 2014: trasmessa decine di migliaia di volte dalla radio, usata come colonna sonora di uno spot pubblicitario Vodafone, diventa disco d’oro digitale e in maggio Saule viene invitato allo show televisivo “The voice of Italy”. (09 mag 2014)