
Biografia
Roggiu de Mussa Pin-A in dialetto genovese significa “getto di fica sazia” ed è un'espressione presente in “Jamin-a” dall'album “Creuza de ma” di Fabrizio De André. Proprio dalla grande passione per il cantautore ligure e per i suoni etnico-popolari prende spunto una una band di stanza Brescia (ma con origini anche nel sud Italia e in Francia) composta da Davide Bonfanti alla ghironda acustica ed elettrica, Samuel Collette alla batteria, Felice Cosmo al violino e pianoforte, Giampiero Sicurella alla chitarra acustica, Gabriele Zamboni alla fisarmonica e chitarra acustica.
La band debutta nel 2010 con SLOW MIGRATION, disco di debutto edito dalla UPR.
Discografia di Roggiu de Mussa Pin-a
Tutti gli album di Roggiu de Mussa Pin-a, dall'esordio del 2010 fino all'ultimo album.
SLOW MIGRATION | 2010 | UPR |
Le ultime recensioni di Roggiu de Mussa Pin-a
Roggiu de Mussa Pin-A in dialetto genovese significa “getto di fica sazia” ed è un'espressione presente nella stupenda canzone “Jamin-a” dall'album “Creuza de ma” di Fabrizio De André. Proprio dalla grande passione per il cantautore ligure e per...
Leggi tutto
Tutto su Roggiu de Mussa Pin-a
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Roggiu de Mussa Pin-a