Biografia

Roberto Carlos Braga nasce nel 1944 a Cachoeiro do Itapemirim, Espírito Santo, Brasile. Apprende la musica da autodidatta, poi studia al Conservatorio. Da ragazzo, a causa di un incidente ferroviario subisce l’amputazione di una gamba, sostituita con un arto artificiale.
Notato dal compositore Carlos Imperial, esordisce alla radio come imitatore di Elvis Presley. Debutta con un 45 giri nel 1959, e con il primo album nel 1961.
Molto popolare in Brasile, lo diventa anche in Italia nel 1967 con il 45 giri “La donna di un amico mio”; l’anno dopo, chiamato ad affiancare Sergio Endrigo a Sanremo, vince il Festival con “Canzone per te” (a Sanemo tornerà nel 1972 con “Un gatto nel blu”).
Fino alla fine degli anni Settanta continua a pubblicare dischi anche in Italia, senza più ottenere significativi successi di classifica come interprete ma firmando canzoni di successo per Ornella Vanoni (“L’appuntamento”, “Dettagli”) e Iva Zanicchi (“Testarda io”).
In Brasile prosegue ancora oggi con regolarità la sua attività di autore e interprete. (18 nov 2008)