
Biografia
Quella Vecchia Locanda nasce intorno al 1970 come quintetto (Giorgio Giorgi, Raimondo Maria Cocco, Massimo Roselli, Romualdo Coletta e Patrick Traina). Una documentazione sonora dei concerti live dell’epoca contiene, oltre a cover di brani anglosassoni, anche tre brani originali.
Il primo album (eponimo) di Quella Vecchia Locanda esce nel 1972, ed è un tipico esempio di prog italiano con influenze classiche (in formazione è entrato intanto il violinista Donald Lax).
Il secondo album, IL TEMPO DELLA GIOIA, esce nel 1974, dopo due avvicendamenti nella formazione del gruppo (Claudio Filice sostituisce Lax e Massimo Giorgi rimpiazza Coletta).
Dopo l’uscita del disco il gruppo si scioglie definitivamente.
Discografia di Quella Vecchia Locanda
Tutti gli album di Quella Vecchia Locanda, dall'esordio del 1972 fino all'ultimo album.
QUELLA VECCHIA LOCANDA | 1972 | Help |
IL TEMPO DELLA GIOIA | 1974 | RCA |
LIVE (registrato nel 1971) | 1993 | Mellow |
Tutte le ultime notizie su Quella Vecchia Locanda

Le venature sinfoniche dei Quella Vecchia Locanda
La band pubblicò nel 1972 il suo primo album, ora celebrato da “Italian Prog Rewind” di Sony Music
Le ultime recensioni di Quella Vecchia Locanda
Tra i gruppi che a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta in Italia raccolsero la lezione delle band britanniche di quel rock definito “progressivo” o “sinfonico” e ricercarono una propria caratterizzazione in nuove suggestioni sonore...
Leggi tutto