Biografia

Nato a Milano nel 1972, originario dell'Isola D'Elba, Giuseppe Povia a 14 anni comincia a suonare la chitarra come autodidatta e a 20 inizia a comporre le sue prime canzoni.
Nel 1999 si iscrive all'Accademia di Sanremo dove, dopo essere arrivato in finale, viene eliminato per la sua ironica esuberanza. L’esperienza si rivela comunque utilissima poiché qui incontra il produttore Giancarlo Bigazzi, uno dei più noti autori italiani, il quale decide di avvalersi della collaborazione di un altro produttore e amico, Angelo Carrara, per la realizzazione e l'arrangiamento del singolo “E' Vero”. Bigazzi successivamente per problemi personali abbandonerà il progetto.
Nel 2003 Povia è il vincitore della XIV Edizione del Premio Città di Recanati “Nuove Tendenze della Canzone Popolare e d’Autore” con la canzone “Mia Sorella”. In questa occasione esegue parte di un pezzo appena scritto “I bambini fanno ooh” e deve rinunciare così alla gara canora di Sanremo nella categoria giovani nel 2005.
Pur non essendo al festival, il brano viene scelto come colonna sonora per “Avamposto 55”, campagna di solidarietà a favore dei bambini del Darfur e nello specifico per la costruzione di un ospedale , campagna presentata al Teatro Ariston proprio durante il Festival. E proprio a favore di questa iniziativa il cantautore devolverà, per un anno intero, i proventi derivanti dai diritti di riproduzione meccanica di questo pezzo.
Il brano “I bambini fanno Ooh” viene inoltre tradotto in spagnolo ed è la colonna sonora di uno spot trasmesso da Telecinco per tutto il mese di settembre 2005 a favore della campagna di sensibilizzazione per “Il diritto del bambino ad essere bambino”, contro lo sfruttamento e l’abuso infantile.
Nel 2006 prosegue il cammino di Povia, scelto per partecipare nella categoria dei BIG al 56° Festival di Sanremo con il brano “Vorrei avere il becco”. Con questo brano, Povia si classifica primo.

Nel 2007 arriva LA STORIA CONTINUA... LA TAVOLA ROTONDA. Povia si presenta un brano per partecipare a Sanremo 2008 assieme a Francesco Baccini, ma la loro canzone viene scartata.

Povia riesce a partecipare al Festival nel 2009, da solo, con un brano che anticipa il disco CENTRAVANTI DI MESTIERE. La canzone "Luca era gay" genera da subito molte polemiche e reazioni violente per la sua storia, quella di una persona che torna ad essere eterosessuale dopo essere stato omessessuale. Dopo avere pubblicato NON BASTA UN SORRISO, cd dedicato ai bambini, torna a trattare temi da adulti, presentandosi al Festival di Sanremo 2010 con "La verità (Eluana)", canzone dedicata ad uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni, quello di Eluana Englaro. Nel 2010 è la volta de IL MONDO E’ DI TUTTI, mentre nel 2012 esce il nuovo lavoro I BAMBINI FANNO ROCK, il cui titolo si ispira alla sua canzone più famosa.
Nel 2016, dopo una raccolta di crowdfunding, pubblica e distribuisce (in maniera autonoma, senza etichetta) l'album NUOVO CONTRORDINE MONDIALE. (05 gen 2018)