
Biografia
Nasce a Roma nel 1955. Impara da autodidatta a suonare la chitarra (del fratello) e insieme all’amico Amedeo Minghi fonda un complesso. I du si perdono poi di vista, ma è proprio MInghi a segnalare Castelnuovo alla IT e a produrgli il debutto discografico, il 45 giri “Oceania” (1981).
L’anno seguente partecipa al Festival di Sanremo con "Sette fili di canapa", che intitola anche l’album di esordio. All’uscita del disco segue un tour con Marco Ferradini e Goran Kuzminac.
Torna a Sanremo nel 1984 con “Nina”, che è inclusa nell’album MARIO CASTELNUOVO.
Del 1985 è invece E' PIAZZA DEL CAMPO.
Tra il 1986 e il 1988, con Gaio Chiocchio, Mario scrive diversi pezzi per Paola Turci, con due dei quali, "L'uomo di ieri" e "Primo tango", la Turci partecipa al Festival di Sanremo (1986...
Discografia di Mario Castelnuovo-Tedesco
Tutti gli album di Mario Castelnuovo-Tedesco, dall'esordio del 1982 fino all'ultimo album.
SETTE FILI DI CANAPA | 1982 | IT |
QCONCERT (con Marco Ferradini e Goran Kuzminac) | 1982 | RCA |
MARIO CASTELNUOVO | 1984 | RCA |
E' PIAZZA DEL CAMPO | 1985 | RCA |
VENERE | 1987 | RCA |
SUL NIDO DEL CUCULO | 1988 | RCA |
COME SARA’ MIO FIGLIO | 1991 | RCA |
CASTELNUOVO | 1993 | Fonit Cetra |
SIGNORINE ADORATE | 1996 | Giungla Records |
BUONGIORNO | 2000 | DFV |
COM'ERANO VENUTE BUONE LE CILIEGIE NELLA PRIMAVERA DEL '42 | 2005 | RaiTrade |
Tutte le ultime notizie su Mario Castelnuovo-Tedesco
Mario Castelnuovo, un autore d'altri tempi: le canzoni più famose scritte per altri artisti
Si celebra oggi il 65esimo compleanno del cantautore e chitarrista romano che ha firmato non solo canzoni come "Nina" o "Oceania" ...
Leggi tutti gli articoli su Mario Castelnuovo-Tedesco
Tutto su Mario Castelnuovo-Tedesco
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Mario Castelnuovo-Tedesco