Biografia
Nata a Siligo (Sassari) nel 1940, si trasferisce a Roma dove, alla fine degli anni Sessanta, Ennio Morricone le fa incidere la sigla del “Mosè” televisivo, che la rende assai popolare (nel 1974 partecipa a “Canzonissima”).
Appassionata ricercatrice di canti popolari, che ha raccolto sul campo e studiato al Centro Studi di Musica Popolare dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, ha affiancato all’attività di cantante quella di poetessa (“Canto rituale”, 1975), attrice di teatro (nel 1973 è corifea nella “Medea” di Euripide con Valeria Moriconi, nel 1989 è l’Ombra Spagnola nelle “Memorie di Adriano” messe in scena da Maurizio Scaparro, nel 1992 è Santa Teresa d’Avila nella commedia musicale “A piedi nudi... verso Dio”), attrice cinematografica (“Il Padrino parte II” di Coppola...
Discografia di Maria Carta
Tutti gli album di Maria Carta, dall'esordio del 1971 fino all'ultimo album.
SARDEGNA CANTA | 1971 | Tirsu |
PARADISO IN RE (2 LP) | 1971 | RCA |
DILLIRIENDE | 1974 | RCA |
DIES IRAE | 1974 | RCA |
MARIA CARTA | 1975 | RCA |
VI CANTO UNA STORIA ASSAI VERA | 1976 | RCA |
LA VOCE E I CANTI DI MARIA CARTA VOL. 1 | 1976 | RCA |
LA VOCE E I CANTI DI MARIA CARTA VOL. 2 | 1976 | RCA |
UMBRAS | 1978 | Polygram |
HAIDIRIDIRIDIRIDIRIDINNI | 1980 | Polygram |
MARIA CARTA CONCERTO DAL VIVO | 1984 | Tekno Records |
SONOS ‘E MEMORIA (2 LP) | 1981 | Chant du monde |
SONOS ‘E MEMORIA (2 LP) | 1984 | Fonit Cetra |
CHELU E MARE | 1992 | Music of the world |
LE MEMORIE DELLA MUSICA | 1993 | Bubble |
MUTTOS ‘E AMORE | 1993 | Joker |
TRALLALLERA | 1993 | Joker |
SARDEGNA CANTA | 2002 | Aedo |