
Biografia
Il nome di Ken Stringfellow è legato a quello dei Posies, di cui è co-fondatore alla fine degli anni ’80 a Seattle con Ken Auer.
Negli anni ’90, i Posies si fanno notare soprattutto per la loro distanza dall’imperante scena “grunge” che domina la città. Stringfellow e Auer sono bene inseriti e apprezzati dalla scena musicale cittadina, ma i Posies si rifanno al power-pop dei Big Star di Alex Chilton: melodie cristalline, armonie vocali e poco rumore. Dopo tre dischi – tra cui va menzionato il pregevole FROSTING ON THE BEATER - vengono scaricati dalla Geffen (la stessa etichetta che lancia sul mercato di massa Kurt Cobain e soci), perché il genere non attira e non vende presso il grande pubblico.
Il gruppo continua a suonare tra alti e bassi, mantenendo un profilo decisamente...
Tutte le ultime notizie su Ken Stringfellow
Big Star, online il primo estratto da 'Live in Memphis': ASCOLTA
Come già riportato, il "Live in Memphis" dei Big Star - unico documento filmato esistente, almeno a livello ufficiale, sulla band di culto...
Big Star, a novembre un live del '94 in Cd, doppio Lp e Dvd
Ken Stringfellow, dai R.E.M. al disco solista: ‘Sono iperattivo’
Ken Stringfellow - la recensione di "TOUCHED"
Chi ha visto recentemente un’esibizione dei R.E.M., anche solo in TV, non avrà potuto non notare un ragazzo dalla chioma tinta di un rosso acceso...
Le ultime recensioni di Ken Stringfellow
Ken Stringfellow è uno di quei nomi che non hanno bisogno di presentazioni per gli amanti del rock indipendente americano. Fondatore dei Posies, membro dei Minus 5 con Peter Buck e collaboratore fisso dei R.E.M per quasi dieci anni. E ancora...
Leggi tutto
Chi ha visto recentemente un’esibizione dei R.E.M., anche solo in TV, non avrà potuto non notare un ragazzo dalla chioma tinta di un rosso acceso, che fa parte dei musicisti che accompagnano il trio nelle performance dal vivo. Il nome di quel...
Leggi tutto