Biografia

I Kaufman sono una formazione bresciana composta da quattro elementi. Il gruppo debutta nel 2009 con “Interstellar college radio”, amalgamando college-rock, indie-rock delle origini e power-pop, ispirandosi al mondo statunitense rappresentato da formazioni come Lemonheads, Dinosaur Jr., Death Cab For Cutie e R.E.M.
L’album, composto da dieci brani, viene masterizzato presso gli studi Sterling Sound di New York da Chris Gehringer (già al fianco di Madonna, Rihanna e Amy Winehouse). Nel 2011 ritornano sulle scene con il loro secondo album , “Magnolia”, lavoro che a differenza del precedente è completamente in italiano. Alla composizione del disco hanno partecipato tra gli altri Omar Pedrini, Fabio Dondelli degli Annie Hall e l’ex calciatore e fisarmonicista Antonio Filippini.
Il 2014 è l’anno di uscita di “Le Tempeste Che Abbiamo”, terza fatica discografica del gruppo bresciano prodotto da Alessandro Raina (Amor Fou), registrato con Marco Franzoni presso il Bluefemme Stereorec di Montirone (BS), mixato da Marco Caldera presso il Red Carpet Studio di Brescia e masterizzato da Giovanni Versari presso La maestà mastering di Tredozio (FC). Il disco è scritto da Lorenzo Lombardi e Alessandro Raina.
Nel 2017 esce per l’etichetta Inri “Belmondo”, il quarto album dei Kaufman composto da undici i pezzi, scritti interamente dal leader Lorenzo Lombardi insieme a Alessandro Raina e prodotti da Luca Serpenti. Nel 2018 la band pubblica due nuovi singoli sotto l’etichetta torinese Inri: “L’età difficile” (Feat. Asia Ghergo) e “Macchine volanti”. (07 giu 2018)